Passi in avanti in Italia sulle tassazioni agli assorbenti. Una battaglia che va avanti da anni e che ora sembra avere risvolti importanti. Nella manovra economica varata dal Governo, infatti, secondo quanto riferito da La Repubblica, c’è il taglio della metà alla tassazione che porta l’IVA su “prodotti assorbenti per l’igiene femminile” dal 22% al 10%. Viene chiamata convenzionalmente “Tampon tax” ma non è una tassa vera e propria, trattandosi invece di un’imposta sul valore aggiunto, che si paga in Italia su tutti i beni acquistati e che per gli assorbenti, finora, era stata fissata in Italia al 22%. In Italia l’aliquota a determinati beni di prima necessità è al 4% ma agli assorbenti non era mai stata data una importanza rilevante. Nel resto dei Paesi la situazione è molto diversa. A guidare la classifica è sicuramente l’Irlanda che nel 2006 ha azzerato l’imposta, seguita poi recentemente dal Regno Unito. Seguono poi Francia (al 5,5%), Portogallo e Paesi Bassi (entrambi al 6%).
101