Torino: trovati due fratellini in un cascinale abbandonato, non erano mai stati registrati all’Anagrafe

Per il papà si trattava di educazione domestica

di Redazione Zerottouno News

Nati e registrati in Germania, vivevano in provincia di Torino ma per l’Italia non sono mai esistiti. E’ l’intricata storia che arriva dalle colline di Lauriano. Protagonisti due bambini di 6 e 9 anni ritrovati all’interno di un cascinale abbandonato. I piccoli non avevano documenti, non frequentavano la scuola, non sapevano leggere né scrivere e indossavano ancora il pannolino. Vivevano, pressoché isolati dagli altri, con i genitori, il padre scultore di 54 anni e la madre 38enne senza una residenza fissa.

La scoperta è avvenuta quando i carabinieri si sono recati lì dopo l’emissione di un’ordinanza di sgombero. Da una prima ricostruzione, il papà avrebbe isolato i bambini dopo la pandemia di Covid per paura dell’infezione impartendogli un’educazione domestica. L’uomo, attaccato su più fronti, si è difeso tramite il Corriere: “Viviamo qui da qualche mese, siamo arrivati dalla Germania e i bambini seguono l’istruzione domiciliare, in italiano e inglese, tramite corsi online. Volevamo registrarli, ma abbiamo rimandato per via dei problemi di salute di mia moglie. Non viviamo isolati. I miei figli sciano, vanno al mare, giocano, ridono. Non sono dei selvaggi. Viviamo in una casa moderna, abbiamo disponibilità economiche. Ci hanno tolto i nostri figli, mi mancano”.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00