Truffa al Comune di Mondragone: 4 dipendenti invitati a fornire deduzioni

Avrebbero procurato un danno erariale di oltre 300mila euro

di Redazione Zerottouno News

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno notificato gli inviti a fornire deduzioni, emessi dalla Sezione Giurisdizionale della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania, nei confronti di 4 dipendenti del Comune di Mondragone che avrebbero cagionato un danno erariale di circa 320 mila euro nella gestione dei servizi cimiteriali.

Al centro delle complesse attività di indagine svolte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone, su delega del procuratore della Corte dei conti Mauro Senatore e con il coordinamento del Procuratore regionale Antonio Giuseppone, vi è il riscontro della regolarità della gestione delle entrate cimiteriali dell’ente comunale. Dalle approfondite risultanze istruttorie è emerso come, in tale settore, sussiste una situazione di sostanziale omissione relativamente agli incassi dovuti al Comune di Mondragone riguardo a tutte le operazioni cimiteriali. Infatti, tale ente, pur avendo un regolamento che disciplina tali servizi risalente al 1996, peraltro mai aggiornato né normativamente né economicamente, non ha mai provveduto ad incassare le somme previste per i servizi a pagamento.

Le investigazioni hanno acclarato come il grave comportamento omissivo posto in essere dai soggetti responsabili dell’area della polizia mortuaria del Comune, consistito nel mancato incasso delle prestazioni rese per i servizi cimiteriali e nel mancato adeguamento delle tariffe agli indici ISTAT, abbia arrecato all’ente mondragonese un ingente nocumento quantificato complessivamente, dal 2009 al 2014, in 319.468,76 euro. A fronte dei significativi profili di pregiudizio erariale così delineati, la Procura Contabile ha costituito in mora i responsabili, intimandoli di risarcire il danno a favore del Comune di Mondragone. L’attività svolta testimonia il diuturno impegno dalla Corte dei conti e dalla Guardia di Finanza nel contrasto ai fenomeni di illegalità economico finanziaria lesivi per il bilancio dell’Unione europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali, finalizzato al ripristino della legalità nella gestione delle risorse pubbliche.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00