Oltre 70 alunni provenienti da tutta l’Italia, tra di loro anche gli studenti delle Università “Federico II”, “La Sapienza” e “L’Orientale”: parteciperanno all’edizione numero 21 del “Certame Internazionale Bruniano”, la …
giordano bruno
-
-
I viaggi nelle capitali europee, l’attaccamento a Nola, la sua terra di nascita, il concetto di magia e soprattutto il processo davanti ai giudici della Santa Inquisizione ed il tema della …
-
Giordano Bruno è il cittadino più illustre di Nola ma è, al contempo, uno dei filosofi più importanti della seconda metà del millennio scorso per l’Italia e per tutti i …
-
Erano mesi che la statua di Giordano Bruno nella sua Nola e nella piazza a lui dedicata era imbavagliata da teli e impalcature. Oggi, nel giorno del 425esimo anniversario della …
-
Oltre 400 anni ed è ancora uno dei filosofi del libero pensiero più noti e studiati. Stiamo parlando di Giordano Bruno. LA VITA Nato “Filippo” nel 1548 a Nola, grosso …
-
“Eretika: Una Giornata di Eresie intorno a Giordano Bruno”. È il titolo del convegno-spettacolo che si terrà al Teatro Mercadante di Napoli giovedì 7 novembre. L’evento si concluderà con il ‘rogo’ …
-
Il Certame bruniano, manifestazione internazionale dedicata al filosofo Giordano Bruno, “spegne” le sue prime venti candeline. L’ edizione di quest’anno che si svolgerà dal 9 all’11 maggio, segnerà infatti il …
-
Il Certame bruniano, manifestazione internazionale dedicata al filosofo Giordano Bruno, “spegne” le sue prime venti candeline. L’ edizione di quest’anno, che si svolgerà dal 9 all’11 maggio, segnerà infatti il giro …
-
I fumetti dedicati al filosofo nolano Giordano Bruno, realizzati dagli studenti delle scuole di Nola, ed il concerto del primo maggio che ha visto protagonisti gli alunni del liceo musicale …