HomeTag081news.it - scarcerazione tutti i tag - Zerottounonews.it

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/05/image0.jpeg

 “Rivedere subito le circolari che hanno consentito le scarcerazioni di boss e narcotrafficanti“. Lo ha chiesto la Lega in un question time al Senato illustrato dal senatore Francesco Urraro, che ha parlato di “responsabilità oggettiva del ministro sulla vicenda” dei detenuti ai domiciliari per l’emergenza Covid, che ha prodotto “rischi enormi di latitanza e aumento dei conflitti“. “E’ gravissimo quanto accaduto e ingiusto nei confronti di giudici che per anni hanno profuso sforzi immani per...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/03/Tribunale_di_Napoli.jpg

Rilasciato anche il secondo dei 3 indagati per lo stupro alla stazione della circumvesuviana di San Giorgio a Cremano. Dopo la scarcerazione di uno dei tre giovanissimi dell’hinterland napoletano, il tribunale del Riesame arriva alla stessa decisione anche per un secondo ragazzo, Antonio Cozzolino. La difesa sostiene la tesi che la ragazza fosse consenziente, ma solo nei prossimi giorni si sapranno le motivazioni del Riesame. Il terzo indagato, invece, attende in carcere la discussione del...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2016/02/vincenzo-amendola-2.jpg

Sono stati scarcerati i due presunti killer di Vincenzo Amendola, il giovane 18enne assassinato la notte tra il 4 e 5 Febbraio scorso per aver intrattenuto una relazione con la donna di un boss. Secondo il Riesame infatti i due giovani, incastrati dal racconto di Giovanni Nunziato, l’amico di Vincenzo che dopo aver assistito al suo brutale omicidio ha deciso di pentirsi e raccontare tutto agli inquirenti, non meriterebbero il carcere. La versione di Nunziato...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2014/04/cosentino.jpeg

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha deciso di accogliere il ricorso della Procura contro la scarcerazione di Nicola Cosentino nell’ambito delle due inchieste in cui è coinvolto, concorso esterno in associazione camorristica e quella sul reimpiego illecito di capitali nota come “Il principe e la scheda ballerina”. La custodia cautelare è dunque ripristinata, ma non è ancora esecutiva perchè si attende il parere della Cassazione in merito.