Proseguono gli spettacoli del “Valorizza Museo” di Acerra. Sabato 24 maggio, alle 20,30, al Castello Baronale si terrà lo show di Carmine Faraco “L’uomo dei pecchè”. Faraco, cabarettista, cantante e attore italiano, si divide tra televisione, radio e teatro. In questo show impersona “L’uomo dei Pecchè”, in cui analizza in maniera dissacrante dei testi di canzoni più o meno famose, ulteriormente ridicolizzate nel momento in cui paragona i vari cantanti e cantautori italiani (come Antonello Venditti, Franco Battiato, Alex Britti, Tiziano Ferro, Gigi D’Alessio e altri) alle grandi band inglesi come “i Genesis, i Pink Floyd, i Deep Purple”.
Domenica 25 maggio, invece, l’atteso spettacolo di Peppe Iodice e Simone Schettino, sempre al Castello Baronale di Acerra a partire dalle 20,30, con ingresso gratuito. Acerra ospiterà due pesi massimi della risata, due comici di calibro nazionale insieme, riuniti eccezionalmente.
Peppe Iodice, artista dalla comicità strepitosa e immediata, con il suo cabaret dalla battuta fulminea, apprezzato e richiesto ovunque grazie ai suoi esilaranti monologhi e al suo innato talento nell’improvvisazione col pubblico. Simone Schettino il fondamentalista napoletano conosciuto e amato in tutta Italia. Straordinario fuoriclasse della comicità, con il suo stile diretto e serrato, con la sua satira pungente e sempre bene informata, notissimo al grosso pubblico grazie alle sue numerose performance televisive. Iodice e Schettino sul palco si fonderanno e si contamineranno dando vita ad uno show esilarante con monologhi di cabaret comicissimi e dal ritmo di battuta pazzesco, momenti dove canteranno e si esibiranno in gag creando una miscela di comicità davvero esplosiva.
“Valorizza Museo” del Comune di Acerra è un vasto programma di promozione e valorizzazione dei siti di interesse storico, artistico, architettonico e archeologico di Acerra, realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea POR Campania FESR 2007-2013 Asse 1 Ob. Op. 1.9., che prevede sia interventi di riqualificazione, di restauro e ripristino di alcuni ambienti del Castello Baronale sia eventi che possano valorizzare le risorse culturali già presenti.
Gran finale, poi, degli spettacoli del “Valorizza Museo” che termineranno poi il 29, 30 e 31 maggio con le esibizioni di Peppe Barra, di Sal Da Vinci e Tiromancino.
