Tanta paura tra i banchi dell’Università Federico II. Oggi, verso le 13.30, parte dell’edificio che ospita la Facoltà di Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli è crollata con una facilità disarmante e drammatica. Le prime avvisaglie si sarebbero riscontrate già alle 5 del mattino, dal momento in cui il custode si sarebbe accorto di alcuni scricciolii; col passar delle ore alcune crepe si sono andate via via formando sulle pareti, fino al crollo finale della palazzina. La parte interessata dal crollo era una zona in disuso, ma è stata coinvolta anche una parte che ospitava aule per lezioni e studi di ricerca. Nessun ferito, dipendenti e studenti evacuati, lezioni sospese fino a venerdì e strade bloccate al traffico; secondo “Il Fatto Quotidiano” la causa sarebbe una voragine nel sottosuolo. Una tragedia sfiorata che però, purtroppo, identifica alla perfezione la situazione dell’istruzione italiana. Ora, con la nuova riforma scolastica, probabilmente atenei ed istituti avranno ancora meno fondi, i rischia aumenteranno e il sistema scolastico resterà quello che è ormai da anni: un sistema che, manco a dirlo, fa crepe da tutte le parti.
[Foto: Il Fatto Quotidiano]