Punti di VistaTra il trasformismo e la libertà di scelta: l’eterno dilemma del rappresentante politico
Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito all’affermazione della logica delle tifoserie di partito e, allo stesso tempo, al loro stravolgimento: dal sostegno incondizionato alla riforma costituzionale del 2016 a Matteo Renzi (ora uscito dal PD), fino alla cieca giustificazione delle giravolte del Movimento Cinque Stelle (col paradosso, in qualche caso, che siano stati medesimi soggetti a difendere le due posizioni, a distanza di qualche anno, non è un segreto il passaggio di molti elettori dal centro...