HomeCategory081news.it - tutte le notizie sull' Arte

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/05/Museo-Mida-1280x720.jpg

Domenica 28 maggio, a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, è stato presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste. Il progetto, voluto del Comune di Ceresole d’Alba, ideato, realizzato e gestito da Art Book Web in collaborazione con Turismo in Langa e AICS (Associazione italiana cultura e sport), è stato affidato per la direzione artistica al critico d’arte Vincenzo Sanfo.  Il Museo Internazionale delle Donne Artiste (MIDA) è il primo ed...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/05/cristo-mundato-prisco-de-vivo-1280x720.jpg

All’esterno del cimitero della piccola cittadina di Quadrelle, in provincia di Avellino, è stata realizzata una recente un’installazione artistica nata dalle mani di Prisco De Vivo. “Sono davvero grato di avere realizzato tale scultura, credo che l’arte sazi l’anima, è uno strumento salvifico – ci rivela l’artista – Il mio progetto parte da un concetto religioso, spirituale, incentrato sulla figura del Cristo purificatore, un vero e proprio Cristo Mundato, dal quale trae ispirazione il titolo...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/04/Arteteca_INWARD_progetto_over.jpeg

Sulla scorta del Parco dei Murales, programma di creatività urbana per il sociale nato nel 2015 nel quartiere di Ponticelli,  l’Associazione Culturale Arteteca / INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, propone l’ampliamento del modello nel Rione Luzzatti – Ascarelli, conosciuto anche come Rione dei Murales. Dopo aver coordinato la realizzazione dei due murali “Nient’altro importa” di Gomez e “Metamorfosi” di Fabio Petani, l’Associazione ha presentato un nuovo progetto di creatività urbana chiamato “Ovér”, in collaborazione...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/04/foto-festa-dei-gigli-repertorio-1264x720.jpg

In occasione del decennale del riconoscimento UNESCO delle feste della Rete delle grandi Macchine a spalla italiane – il Trasporto della Macchina di Santa Rosa di Viterbo, la Faradda dei Candelieri di Sassari, I Gigli di Nola e la Varia di Palmi – modello, esempio e fonte di ispirazione che coincide con i vent’anni della Convenzione UNESCO 2003 per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, si apre il 4 aprile presso il Bethlehem Peace Center, in...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/03/mostra-napoli-lucio-dalla-1280x720.jpg

A Napoli, al Mann, è stato inaugurata la mostra “Il sogno di essere napoletano” su Lucio Dalla. “Una mostra bellissima, dedicata a un grande artista della musica italiana, molto amato dal grande pubblico e dalla critica – ha dichiarato il governatore Vincenzo De Luca – Lucio Dalla ha saputo essere trasgressivo, innovativo ed insieme elegante, mai volgare, nella sua produzione artistica che è stata di una qualità straordinaria. Caruso è diventata una colonna sonora dell’Italia...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/Servizio-Civile-Arteteca-promozione-territoriale-al-Rione-dei-Murales-1024x720.jpeg

Anche quest’anno l’associazione Arteteca/INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana impegnerà quattro volontari che, per un anno, vivranno una ricca esperienza nell’ambito della creatività urbana (graffiti writing, street art e nuovo muralismo), con il progetto “Draw the wall – Disegna sui muri“. Dal 2016 ad oggi, ben 24 volontari hanno prestato servizio presso il Centro Territoriale per la Creatività Urbana, sede operativa di Arteteca, ad esempio contribuendo in modo significativo alla produzione del Parco dei Murales...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/Degas_Gruppo-sculture-in-bronzo_REN2734-1280x720.jpg

È stata inaugurata nel fine settimana scorso, e resterà aperta sino al 10 aprile, la mostra dedicata a Edgar Degas a Napoli. L’esposizione, realizzata da Navigare srl in collaborazione con il Comune di Napoli e curata da Vincenzo Sanfo, raduna quasi 200 opere in totale, delle quali 88 dell’artista francese, che visse a Napoli una delle più importanti tappe della sua vita e formazione artistica. Ѐ noto che il pittore e scultore Edgar Degas (1834...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/casa-dei-vettii-pompei.jpg

Riapre la casa simbolo di Pompei, la casa dei Vettii, che non manca in nessuna guida del sito UNESCO campano e in nessun manuale sull’arte antica, grazie ai suoi straordinari affreschi e alle sculture che adornavano il suo ampio giardino. Viene restituita al pubblico una domus che per la prima volta, dopo 20 anni di chiusura e una parziale riapertura nel 2016 – relativa all’ambiente di ingresso dell’atrio e a quelli circostanti – si può...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/12/tappeti-palazzo-reale-napoli-1024x720.jpg

Al Palazzo Reale di Napoli, grazie a un accordo con Il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, si sta procedendo a una schedatura degli oggetti conservati nelle sale dell’Appartamento Storico. In questi giorni sono stati aperti 17 tappeti conservati nei depositi per valutare lo stato conservativo, gli eventuali restauri da effettuare e la possibilità di una loro ricollocazione nelle sale dell’Appartamento Reale. Tra questi è stato visionato il primo di 93 tappeti commissionati da Luigi XIV...