Musica elettronica fusa col napoletano: la ricetta musicale di Vincenzo Napolitano

Redazione Zerottouno News Redazione Zerottouno News31 Maggio 20232 min

Tre è il numero perfetto. Dopo anni di live e palchi, Vincenzo Napolitano esordisce ufficialmente con un proprio progetto musicale. Tre tracce per il giovane classe 1994 nativo di Mugnano del Cardinale che fondono musica napoletana ed elettronica.

Questo mio progetto musicale è nato a fine 2022 – ci rivela l’artista – L’idea è quella di unire la musica elettronica a quella napoletana creando un sound che trasmetta relax e good vibes e dando un sapore diciamo internazionale alla musica napoletana. Le contaminazioni sono diverse, dall’ hip hop all’r&b all’dance e all’elettronica. A questo tipo di musica ci sono arrivato col tempo, io infatti sono di base un chitarrista ma nel corso degli anni mi sono appassionato a queste sonorità e a questi generi“.

Le canzoni sono scritte e prodotte dallo stesso cantante mentre mix e master sono stati curati da Ciccio Barletta con il suo Last Floor Studio. Le tracce, disponibili su Spotify, sono tre:UOCCHIE INT A L’ UOCCHIE” che descrive un amore bello, coinvolgente, nella fase dell’innamoramento; “NUN È COLPA TOJA” che parla di una relazione malata, di quelle che fanno stare male; “C.C.P.” che parla della capacità di non arrendersi mai quando si vuole raggiungere un obiettivo.

E’ proprio questa la mia linea guidaconclude Vincenzo NapolitanoHo un sogno nella vita e continuerò, proprio come dice il mio pezzo, col cuore in petto ma la testa sulle spalle“.

Redazione Zerottouno News

Redazione Zerottouno News

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

a2it.it

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.