Nino D’Angelo in visita all’università: “Io cantante napoletano, non neomelodico”

di Francesco Amato

Oggi, presso l’università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, si é svolto un evento a proposito degli studi di pedagogia e del linguaggio musicale nella società complessa. Ospite di questa manifestazione é stato Nino D’Angelo che ha anche presentato il suo ultimo lavoro, dal titolo “Il poeta che non sa parlare”. L’incontro si é concentrato sulle finalità pedagogiche di alcuni brani musicali e quindi sull’influenza che la stessa musica ha sulle nuove generazioni.

Siamo riusciti prima dell’evento a fare qualche domanda all’artista partenopeo. Una delle più interessanti riguarda le sue origini musicali, se lui si definisse o meno un cantante neomelodico, data la querelle che si era sviluppata a proposito di alcune sue dichiarazioni a proposito dell’argomento. “Non ho per nulla intenzione di fare polemica ma ho impiegato 30 anni di carriera per essere chiamato cantante napoletano e non neomelodico – ha affermato il cantante – Il termine neomelodico appartiene agli anni 90 mentre io ho iniziato negli anni 80”.

 

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00