Torna a casa la testa in pietra calcarea di una delle statue che si trovano nel cortile del municipio di Nola e che fu trafugata nel 2013. Mercoledì, 21 maggio, l’evento nel corso del quale saranno resi noti i dettagli dell’operazione che ha portato al recupero del reperto, la cui origine è collocata tra il II ed il I secolo a.C., ad opera del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Reparto Operativo – Sezione Archeologica di Roma. L’appuntamento è per le 11,30 presso il municipio di Nola nella sala consiliare “Aldo Masullo”.
206
articolo precedente