HomeTag081news.it - scienza tutti i tag - Zerottounonews.it

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/08/biomedicina.jpg

Potrebbe essere una rivoluzione medica, e potrebbe partire proprio dall’Italia. Si tratta della creazione della macchina “Electro Spider”, definita dagli ingegneri come stampante tridimensionale ad uso biomedicale. Secondo Il Sole 24 Ore, si tratta di un’assoluta una novità nel panorama mondiale, realizzata, attraverso una collaborazione tra l’Università di Pisa e la SolidWorld, azienda italiana che si occupa di ingegneria aerospaziale ma che da un paio di anni ha investito anche nel campo biomedicale. Grande più...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/08/Screenshot_2022-08-13-16-39-07-17_a23b203fd3aafc6dcb84e438dda678b6-1080x720.jpg

Piero Angela è morto a 93 anni. Divulgatore scientifico, giornalista, presentatore, da anni è entrato nel cuore degli italiani e, assieme al figlio Alberto, ha creato un solco nella comunicazione scientifica al pubblico televisivo. L’ultima romantica narrazione l’ha fatta in occasione della sua morte. Quasi come se avesse il sentire che fosse arrivata la sua ora, infatti, ha scritto una lettera alla redazione di Superquark, il programma per cui era universalmente riconosciuto, da leggere in...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/04/cnr-carrozza.jpg

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha nominato, con il decreto firmato oggi, 12 aprile 2021, Maria Chiara Carrozza Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), che sarà in carica per i prossimi quattro anni. “Voglio augurare buon lavoro al neo Presidente e ringrazio il Presidente Massimo Inguscio per il grande lavoro svolto in questi anni – ha detto il Ministro Messa – Con questa nomina il Cnr torna a essere nel pieno...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/05/lab-3498585_960_720.jpg

Sulla nota rivista di settore “Nature Medicine” sono stati pubblicati due interessanti studi riguardo il Covid-19 che vanno ad evidenziare importanti novità in materia. L’ultimo, in ordine cronologico di pubblicazione, è dal titolo: “Antibody responses to SARS-CoV-2 in patients with COVID-19“. Una buona notizia, oggi più solida, che già circolava da tempo nell’opinione pubblica degli addetti ai lavori. Lo studio cinese firmato dalla Chongqing Medical University, pubblicato online dalla nota rivista scientifica lo scorso 29...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/04/313e6254-1a25-4598-947c-94e37414029b.jpg

Negli ultimi giorni, sul fronte delle misure di prevenzione, sono emerse nuove informazione su come prevenire al meglio il contagio grazie a nuovi studi sulle modalità di trasmissione del virus e l’uso delle mascherine. Se come è vero che in Occidente si è da sempre cauti sull’uso delle mascherine, il professore Sui Huang, biologo molecolare e cellulare presso il prestigioso Institute for Systems Biology (ISB) di Seattle, nello Stato di Washington (Stati Uniti), in un...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/11/131557606-2e3af4e2-ed04-4daa-9f36-59f5d1749418.jpg

Notizie da ogni parte del mondo, tutti i giorni. Eccone 4 per voi: A Hong Kong un 70enne è morto dopo essere stato colpito da un mattone durante gli scontri in strada L’Iran ha alzato il prezzo del petrolio a 12 centesimi di $, con il limite di 60 litri al mese per ogni cittadino, Il presidente Rohani ha annunciato che i maggiori incassi per lo Stato finanzieranno misure contro la povertà Un violento terremoto...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/01/ip510.jpg

Agora (Ágora) è un film del 2009 diretto da Alejandro Amenábar, interpretato da Rachel Weisz, Max Minghella, Oscar Isaac e Sammy Samir. Il film narra, in forma romanzata, la vita della matematica, astronoma e filosofa greca-alessandrina Ipazia, durante l’epoca delle persecuzioni anti-pagane stabilite per legge dai Decreti teodosiani, fino alla sua morte che nel film avviene per mano di un gruppo di parabolani, nel 415 dopo Cristo. LA TRAMA. Alessandria d’Egitto, 391 dopo Cristo. La...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2018/11/47035688_606163666470392_5998315234983411712_n.jpg

(di Francesco Spera) Il buon umore e il ridere può essere considerato una terapia? Anche STRISCIA LA NOTIZIA ha sottolineato l’importanza dei volontari che fanno clownterapia tra le utenze a rischio: “La Clown-terapia è l’uso delle tecniche del clown e del circo a favore di chi soffre un disagio fisico, psichico o sociale in corsia d’ospedale, in case di riposo, in comunità psichiatriche, in carcere, ecc.” La Clownterapia può essere utilizzata da clown-professionisti, da clown-volontari, da...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2016/11/veronesi.jpg

E’ morto a 90 anni l’oncologo Umberto Veronesi. Ha trascorso i suoi ultimi giorni nella sua casa di Milano, dove era costretto a rimanere da alcune settimane a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Personaggio significativo del mondo medico e politico italiano, Veronesi si è reso protagonista di numerose battaglie nel corso della sua carriera. Sempre in prima linea nella ricerca contro il cancro, non ha mai mancato di prendere posizioni su temi come...