HomeCategory081news.it - tutte le notizie sulla salute e sul mondo della Medicina

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/06/gemelli-pillola-gastroscopia.jpg

Si chiama NaviCam Stomach System ed è nata nella “Silicon Valley cinese”. È la prima gastroscopia senza tubo del mondo ed è stata utilizzata per la prima volta al di fuori della Cina, dove è stata inventata (Ankon Technologies di Wuhan), nel corso del congresso EndoLive a Roma, presso l’Università Cattolica-  Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, organizzato dal professor Guido Costamagna, Direttore Scientifico dello European Endoscopy Training Centre EETC e Direttore Scientifico dell’Endolive Roma,...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/05/FB_IMG_1683378391989-1024x720.jpg

Maria Francesca ha 6 anni, due grandi occhi castani, capelli lunghi, un’irrefrenabile passione per il rosa e gli unicorni ed è bravissima a disegnare. Tuttavia, fino alla scorsa settimana la sua vita era piena di limitazioni. A causa di una rara patologia polmonare, la piccola non poteva correre, salire le scale o semplicemente giocare con i suoi amichetti. Le continue infezioni ai polmoni, le frequenti difficoltà respiratorie e la tosse le impedivano una normale quotidianità....

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/operazione-chirurgica-sala-operatoria.jpg

E’ stata salvata una donna alla quale è stato asportato un tumore ovarico di dimensioni record di 19 kg grazie ad un intervento presso l’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino. Alcune settimane fa la paziente di 54 anni della provincia di Torino si è presentata all’osservazione dei ginecologi dell’ospedale Sant’Anna di Torino per senso di peso e algie addominali. Sapeva di avere una cisti ovarica di 7 cm, apparentemente priva di caratteristiche di...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/04/operazione-chirurgica-le-molinette-torino-1188x720.jpg

Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente, con un autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva. È lo straordinario intervento su un paziente cieco, eseguito per la prima volta al mondo, all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino dal professor Michele Reibaldi (Direttore della Clinica Oculistica universitaria Molinette) e dal professor Vincenzo Sarnicola, tra i maggiori esperti al mondo di chirurgia corneale Per la prima volta al mondo...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot_2023-03-18-18-44-37-42_a23b203fd3aafc6dcb84e438dda678b6.jpg

Per la prima volta nella trapiantologia campana, presso il Centro Trapianti Renali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli si rileva un dato in controtendenza: la quota dei trapianti da donatore vivente ha superato quella da donatore deceduto nei primi due mesi e mezzo del 2023. Sono stati, infatti, effettuati 7 trapianti di rene in totale, di cui 4 da vivente (dato aggiornato ad oggi 17/03/2023). Il programma di trapianto da donatore vivente, guidato dal Professor Roberto...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/02/federico-ii-operazione-staff.jpg

È un intervento delicato e complesso quello portato a termine con successo dall’équipe di Chirurgia Endoscopica, diretta dal professor Giovanni Domenico De Palma. I chirurghi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli sono intervenuti per eliminare con un intervento endoscopico un voluminoso diverticolo di Zenker. Si tratta di una sorta di sacca che si viene a creare nella parete posteriore dell’esofago cervicale e rappresenta il diverticolo esofageo di più frequente riscontro. La sua incidenza è compresa tra...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/operazione-chirurgica-sala-operatoria.jpg

«I medici della Federico II ci hanno fatto il più bel regalo che potessimo desiderare». Con la voce ancora rotta dall’emozione, Lia parla dell’intervento realizzato dall’equipe dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia dei Grandi Vasi, guidata dal professore Gabriele Iannelli, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Un’operazione di chirurgia mini-invasiva al cuore mai eseguita prima in Italia, grazie alla quale sua madre Regina Cotugno, 81 anni a gennaio, è potuta tornare a casa. Ad attenderla,...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/02/333881023_772494054208099_5241331777001856840_n-1280x720.jpg

E’ stato dimesso la scorsa settimana il bambino che è tornato a respirare grazie al polmone donato dal padre, a poco più di un mese dall’intervento. Il trapianto di polmone da donatore vivente, il primo in Italia per questo organo, era stato eseguito martedì 17 gennaio al Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il donatore di polmone si chiama Ánduel. È un uomo albanese di 34 anni ed è il padre del figlio di 5 anni che chiameremo “Mario”,...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/02/equipe-scoperta-ospedale-del-mare.jpg

La rivista internazionale ”Nuclear Medicine and Molecular Imaging” della Springer (rivista scientifica internazionale di gran valore per la disciplina medicina nucleare, ndr), ha accettato la pubblicazione di uno studio – ideato e diretto dalla Medicina Nucleare Ospedale del Mare, a cui hanno collaborato anche la Federico II e l’Università di Padova. Lo studio ha dimostrato, per la prima volta, che nella somministrazione della dose di radioattivo della PET (Tomografia ad emissione di prositoni) in dotazione all’Ospedale...