Si perde per un giorno intero nel Parco del Partenio: salvato anziano cercatore di funghi

Salvato grazie ai Vigili del Fuoco e alla Guardia di Finanza

di Redazione Zerottouno News

Si è conclusa positivamente l’intensa attività di ricerca di una persona anziana scomparsa da circa 24 ore in una zona impervia del territorio montano dell’avellinese. La persona è stata individuata e tratta in salvo dal personale del SAGF (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza), in un canalone dove presumibilmente aveva trascorso la notte. I Vigili del Fuoco di Avellino, in coordinamento con la Prefettura di Avellino, hanno preso parte al Piano di Ricerca per persone scomparse, operando con proprie squadre a terra, unità specializzate e mezzi di supporto tecnico. Un quad fuoristrada, in dotazione ai Vigili del Fuoco, si è rivelato indispensabile per accedere a sentieri impervi e raggiungere rapidamente il luogo del ritrovamento.

A seguito di attivazione del Piano delle persone Scomparse da parte della Prefettura irpina, anche una squadra di militari della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi, con l’ausilio dell’unità cinofila Jaque, ha collaborato per trarre in salvo l’anziano cercatore di funghi. L’uomo, dopo che si era allontanato dalla propria abitazione alla ricerca di funghi nei monti del Partenio, è stato ritrovato, in discrete condizioni di salute, in zona impervia, lontano dalla propria autovettura che aveva parcheggiato in località Portella del Comune di Monteforte Irpino.

Massiccio è stato il dispositivo delle ricerche attivato, che ha visto la preziosa sinergia con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS), i Vigili del Fuoco di Avellino, i Carabinieri del Comando Provinciale Avellino, i volontari della Croce Rossa Italiana, oltre ai velivoli della Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco in ricognizione aerea. Le operazioni di recupero sono tutt’ora in corso.

Insieme ai militari del Servizio aereo, il personale del S.A.G.F., con l’ausilio di addestrate unità cinofile da soccorso, raggiunge rapidamente gli scenari dell’emergenza, in montagna e in tutte le località interessate da eventi di specie dimostrando – in ogni intervento – coraggio, abnegazione e professionalità.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00