Don Maurizio Patriciello è stato minacciato nel Parco Verde di Caivano dal suocero del boss del clan locale. L’uomo, un 74enne napoletano, si sarebbe avvicinato al prete nel momento della …
don maurizio patriciello
-
-
Sabato sera, presso il Centro Nadur di Cicciano, si è svolta la V edizione del Premio Nazionale “Ass. Domenico De Stefano“. L’associazione ASD Acli Sei-Do-Kan ha omaggiato l’Assessore allo Sport …
-
Lunedì 16 gennaio 2023, alle 20, presso il Centro Nadur di Cicciano, si svolgerà la serata di premiazione della XX edizione del Premio Culturale Sant’Antonio Abate, promosso dal Comitato Festa Sant’Antonio Abate …
-
EventiVisciano
Visciano: il Premio Carpine accoglie Luigi Leonardi, Gianfranco Coppola e don Patriciello
La storia di un imprenditore che, scegliendo di ribellarsi al racket delle estorsioni, è diventato un uomo in rivolta: contro la camorra che lo minaccia, contro la famiglia che lo …
-
Rassegna Stampa
Visciano: al via il Premio Giornalistico Carpine, attesi don Patriciello e il giornalista Gianfranco Coppola
Inclusione, barriere architettoniche, denuncia sociale, integrazione, povertà culturale ed economica, violenza di genere: sono solo alcuni dei temi che animeranno la prima edizione del “Premio Giornalistico Carpine D’argento” in scena …
-
Poco dopo l’annuncio della scorta per don Maurizio Patriciello, è arrivata una nuova minaccia. A comunicarlo è stato il senatore Sandro Ruotolo. “Leggete attentamente questo cartello apparso stamattina davanti alla …
-
Alla fine la decisione è arrivata: don Maurizio Patriciello avrà la scorta delle forze dell’ordine. La decisione, che lo stesso don ha considerato “triste ma purtroppo necessaria”, arriva dopo la …
-
Pesanti minacce nei confronti di don Maurizio Patriciello che nella nottata ha visto la porta d’ingresso che da allo spiazzale della sua chiesa nel parco Verde di Caivano essere colpita …
-
Amministrazione Politica
200 milioni di fondi, siglato il patto: da Terra dei Fuochi a Giardino d’Europa
Svolta in vista per gran parte dei Comuni campani, in particolare quelli ricadenti nel territorio tristemente noto come “Terra dei Fuochi”. Pioggia di fondi pubblici per i Comuni del Nolano …