Anche se non è ancora disponibile il manifesto con il programma eventi della Festa dei Gigli di Nola 2023, sul sito del Comune è stato pubblicato il programma eventi. Eccolo di seguito:
Anche se non è ancora disponibile il manifesto con il programma eventi della Festa dei Gigli di Nola 2023, sul sito del Comune è stato pubblicato il programma eventi. Eccolo di seguito:
“A FESTA NOSTRA E’ BELLA, T’ ATTACCA CHIU E N’AMMORE E GUAGLIUNCIELL, TE METT DINT E VENE L’ETERNA GIOVENTU’, PERCIO’ CHI A VEDE NUN SA SCORDA CCHIU’”. Con i versi di questa canzone, scritta nel 1973 dal compianto Umberto Mele ed interpretata magistralmente da Enzo Parisi, ritengo che si debba dare il benvenuto al Giugno Paoliniano. Questo mese, tanto caro ai cittadini di Nola, è vissuto ancor più con intensità, fede, passione ora. Dopo ben...
Nella suggestiva cornice della Chiesa dei Santi Apostoli a Nola è stato presentato il manifesto ufficiale della Festa dei Gigli per l’edizione 2023. La sala era gremita di gente e alla presentazione hanno partecipato: il sindaco di Nola, Carlo Buonauro; il Vescovo Mons. Francesco Marino; il presidente della Fondazione, Francesco De Falco; il direttore artistico, Armando Vallone, oltre ai maestri di festa e ai capiparanza. Il sindaco di Nola ha inaugurato la serata, portando ai presenti i saluti...
Si svolgerà domani, domenica 12 marzo, con partenza da via Anfiteatro Laterizio alle ore 10.00, la questua del Giglio del Salumiere. Si tratta della prima manifestazione ufficiale – dopo gli anni di sospensione della pandemia – della Festa dei Gigli edizione 2023. Il Giglio del Salumiere inaugura la fase del rituale delle questue che vedrà di scena – nelle prossime settimane, fino alla fine di maggio, tutte le altre corporazioni. A tal proposito, il presidente...
“Abbiamo approvato il nuovo Statuto della Fondazione Festa dei Gigli. Si conclude così l’operazione di riforma dell’Ente che abbiamo messo tra gli obiettivi primari della nostra azione politica“. Lo ha annunciato il sindaco di Nola, Carlo Buonauro, che ha poi aggiunto: “Il nuovo ordinamento, più flessibile ed in linea con l’attuale disciplina normativa, ha l’obiettivo di dare maggiori garanzie nella gestione della Fondazione e, di rimando, della nostra amata Festa ed agli attori della kermesse,...
Si chiama “Sogno dell’anima” ed è la canzone che traccia una novità nel solco della tradizione della musica dialettale dei Gigli di Nola. Musicata da Antonio Iovino, scritta da Dante Venanzio Mercogliano con Sound 27 e cantata da Enzo Marsiglia, il brano è stato pubblicato proprio il 26 dicembre su ben 31 store digitali, tra cui i più famosi Spotify e Amazon Music. Si tratta sicuramente di un upgrade importante dal punto di vista della...
Con decreto sindacale n.38 il primo cittadino di Nola, Carlo Buonauro, ha ufficialmente nominato i nuovi membri della Fondazione Festa dei Gigli. Entrano in CdA nell’ente Festa tre membri: l’architetto Nicola Litto, Massimo Scala e Francesco De Falco. La Fondazione riprende forma dopo le dimissioni dell’ex presidente Mario Cesarano e il conseguente commissariamento affidato a Raffaele Curcio.
Un Giglio a grandezza naturale ma d’acciaio. E’ il regalo che l’azienda nolana Fimetal ha deciso di fare alla città. Nelle scorse ore – fa sapere l’azienda – c’è stato il primo incontro con sindaco, assessori, consiglieri e tecnici del Comune di Nola, assieme ai direttivi di della carpenteria metallica Fimetal. L’azienda della famiglia Fernando di Nola ha fatto quindi sapere che donerà alla propria città un vero e proprio obelisco in acciaio Corten che...
C’è gioia ed entusiasmo a Procida per lo “sbarco” della Festa dei Gigli di Nola. Da ieri, infatti, in piazza Marina Grande a far da protagonista è la Barca realizzata dai cartapestai delle botteghe nolane, portata li come simbolo della kermesse in onore di San Paolino. E la Barca farà da sfondo ai tre focus che da domani, mercoledì 19 e fino a venerdì 21 ottobre, animeranno la programmazione dell’isola. Ad aprire la tre giorni...