HomeCategory081news.it - tutte le notizie sul mondo dell' Educazione Finanziaria -

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/11/rubrica-finanziaria.jpg

La Commissione Europea, nella persona del commissario ai servizi finanziari, Maired McGuinness, ci riprova a regolamentare la complicata materia dei costi gravanti sui prodotti finanziari all’interno del mercato unico europeo attraverso la proposta legislativa EU Retail Investment Strategy. Da diverso tempo si sta intervenendo sull’industria della distribuzione finanziaria e, dopo aver varato numerosi interventi per creare meccanismi di vigilanza semi automatici della solvibilità degli intermediari finanziari, sia banche, assicurazioni o intermediari finanziari in genere, si...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/11/rubrica-finanziaria.jpg

Dopo un anno di sostanziale attesa in seguito alla tempesta Covid, il 2022, con la crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina, ha sancito definitivamente la presenza del fattore inflazione nelle dinamiche e nelle tematiche che l’economia si è trovata ad affrontare. Da sempre l’inflazione è stato uno spauracchio contro cui gli Stati e le banche centrali hanno dovuto combattere per poter regolamentare l’andamento dell’economia. Le diverse politiche sui tassi di interesse portate avanti negli...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/11/rubrica-finanziaria.jpg

Nell’ultimo mese con la discussione sulla manovra finanziaria 2023 si è riacceso il dibattito sull’utilizzo del contante nelle transazioni economiche. Come sempre, più che alla sostanza del problema, con l’elenco e l’analisi dei pro e dei contro, si è assistito al solito tifo da stadio tra opposte fazioni. Ognuno tendeva a distruggere le altrui piuttosto che esaltare le proprie. Le posizioni in campo sono abbastanza delineate, da un lato si sostiene che il tetto al...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/11/rubrica-finanziaria.jpg

Un autunno foriero di primati, uno dopo l’altro, ma non sono buone notizie. E’ il dato dell’inflazione in rapido aumento, in particolare, che preoccupa. Ad agosto il trend annuo ha fatto registrare un 8,5% che non si vedeva dal 1985. La contrazione della spesa per i consumi consolida la certezza di un rallentamento economico nel 2023 ed allontana la speranza di una ripresa similare a quella registrata dal post covid. Quasi tutte le agenzie di...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/05/people-6027028_960_720.jpg

Gli ultimi due anni, al netto delle grandi problematiche che si sono manifestate, hanno sicuramente evidenziato un approccio differente alla lettura della realtà. Probabilmente si sta diffondendo l’idea che il ben-essere non è solo avere somme economiche a disposizione ma è sopratutto poter godere della propria vita in un equilibrio tra quella lavorativa e quella personale. L’intreccio tra queste due realtà rimane pur sempre imprescindibile; un lavoro o una attività professionale con livelli retributivi generano...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/11/rubrica-finanziaria.jpg

L’educazione finanziaria, a cui pian piano ci stiamo avvicinando, porta tra i suoi capisaldi la cosiddetta pianificazione finanziaria: creare, in base ai propri progetti di vita ed economici, quelli che sono gli obiettivi intermedi e finali che si vogliono raggiungere nel corso della propria vita professionale e successivamente ed ovviamente di vita familiare. Pertanto, elemento fondamentale diventa avere un reddito sul quale poter basare tutti i propri progetti. Il reddito proveniente da lavoro è quello...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/02/20220219_215806.jpg

Tra i tanti cambiamenti che la crisi sanitaria dovuta al covid 19 ha portato in Italia ed in Europa c’è da annoverare sicuramente il nuovo protagonismo che l’Unione Europea ha assunto nella vita quotidiana dei cittadini. Dall’ondata di solidarietà reciproca, che ha toccato tutte le popolazioni europee e mondiali, l’Unione Europea ha ripreso quella centralità ideale, di luogo, di positività e benessere che aveva gradualmente perso dopo il grande slancio post bellico. L’Europa che usciva...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/11/rubrica-finanziaria.jpg

Il carburante del nostro risparmio è dato dalla liquidità disponibile, ma questa liquidità dove la depositiamo? Il nostro viaggio nella conoscenza e nell’utilizzo degli strumenti finanziari si arricchisce di un nuovo compagno di avventura, il conto corrente, che continuando nel nostro percorso immaginario potremmo definirlo come il serbatoio nel quale conservare il carburate necessario per arrivare alle mete prestabilite. Ebbene, il luogo più utilizzato dove depositare i nostri risparmi è sicuramente il conto corrente. Anche...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/05/risparmio.jpg

Guardare avanti partendo dalle cose buone fatta in passato. Dopo aver attraversato nuovi orizzonti nel mondo degli investimenti facciamo un breve flashback nella tradizione del risparmio gestito del nostro Paese. Da sempre le vecchie generazioni di risparmiatori italiani avevano come unico obiettivo l’ investimento in titoli di Stato, siano essi emessi direttamente dallo Stato siano essi emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti. Da sempre i cosiddetti “Bot people” erano quella miriade di piccoli, medi o...