HomeTag081news.it - scavi archeologici tutti i tag - Zerottounonews.it

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/04/Screenshot-2022-04-11-12.38.50.png

Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli ha restituito alla locale Soprintendenza A.B.A.P per l’Area Metropolitana di Napoli, 18 reperti di rilevante interesse archeologico, sequestrati ad un collezionista privato, in quanto provento di reato. I beni, databili tra il V ed il III secolo a.C., sono prevalentemente costituiti da vasellame prelevato da corredi funerari antichi, come crateri, anfore, skyphoi, unguentari, hydriai, ollette e gutti. Rinvenuti inoltre nella disponibilità dell’indagato diversi manufatti di area mesoamericana...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2018/10/giovanni-nistri.jpg

Giovanni Nistri, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal Comune di Pompei. L’importante riconoscimento è stato conferito in considerazione che “dietro il rilancio del sito archeologico di Pompei ci sono state le attività del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri”. Il Generale è stato infatti dal 9 dicembre 2013 fino al 14 febbraio 2016  Direttore Generale del Grande Progetto Pompei, . Nistri ha raggiunto egregi risultati con il Grande Progetto Pompei ed ha lasciato la...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2017/03/2321506_paola.jpg.pagespeed.ce_.aOuqmzj_74.jpg

Non si ferma lo sversamento illegale di rifiuti ingombranti e pericolosi in Campania. Questa volta la spiacevole sorpresa si è avuta nei pressi del sito archeologico di Paestum, patrimonio Unesco. Alcuni operai di un’azienda locale, i quali stavano effettuando alcuni interventi di pulizia a pochi passi dalla cinta muraria dell’antica città, hanno rinvenuto sotto un piccolo strato di terreno un vecchio frigorifero arrugginito. In un’area dove c’è sempre la speranza e la probabilità di trovare...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2016/06/46279-1465555450.jpg

Le Città di Pompei e Nola riscoprono il comune denominatore delle loro origini: San Paolino. In virtù di questa riscoperta i sindaci Ferdinando Uliano e Geremia Biancardi hanno deciso di stringere un “Patto di Amicizia” tra le Città che amministrano. L’amicizia è stata suggellata questa mattina nella cappella di San Paolino – nella suggestiva cornice del sito archeologico – alla presenza dell’arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, e dell’arcivescovo di Nola, monsignor Beniamino Depalma, che...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2016/03/12803067_1009641632442888_5265524745186358634_n.jpg

Il 7 marzo appena scorso c’è stato il primo incontro tra i sindaci delle due città per suggellare un patto che, partendo dai fattori comuni, possa promuovere iniziative e progetti per favorire il rilancio dei due territori e delle tradizioni culturali di cui sono espressione. Paolino da Nola, il santo cui é dedicata la Festa dei Gigli tutelata dall’Unesco e che é patrono degli scavi di Pompei patrimonio dell’umanità, sarà il trait d’union di un...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2014/05/rifiutarsi125.jpg

Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte del movimento Rifiutarsi, sulle condizioni in cui versano gli scavi archeologici di Nola: – “Si fa presto a riempirsi la bocca con la parola cultura. Non altrettanto a fare qualcosa di concreto per tutelarla. Ecco come si presentano gli scavi archeologici del castello medioevale nei pressi di Piazza D’Armi a Nola. L’enorme struttura, emersa durante i lavori per la costruzione dell’eterno incompleto Museo della Cartapesta, è ridotta ad...