HomeTag081news.it - shoah tutti i tag - Zerottounonews.it

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/mattarella-giorno-memoria.jpg

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La cerimonia è stata condotta dall’attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro Francesco Lotoro, il violinista Fabrizio Signorile e la soprano Anna Maria Stella Pansini hanno eseguito i brani musicali “Kol Nidrei”, “Mazurek” e “Traum”, a seguire si è esibito il rapper Davide Milano....

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/coro-di-voci-bianche-teatro-san-carlo-napoli-1280x720.jpg

In occasione del Giorno della memoria 2023, venerdì 27 gennaio alle ore 18.00, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale si terrà un concerto dal titolo La storia di Brundibar, eseguito dal Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo, diretto da Stefania Rinaldi. Lo spettacolo è dedicato alla memoria dei bambini ebrei deportati nel ghetto di Terezìn (Repubblica Ceca) protagonisti, nel 1944, di una piccola partitura per Voci Bianche: Brundibar di Hans Krasa. L’evento è incluso nel biglietto d’ingresso...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/01/sergio-de-simone.jpg

Sergio De Simone aveva solo 8 anni quando fu condotto ad Auschwitz per fungere da cavia degli esperimenti dei nazisti, fu l’unico italiano tra i 20 bambini di varia nazionalità lì selezionati come cavie umane per esperimenti medici compiuti dal dottor Kurt Heissmeyer nel campo di concentramento di Neuengamme ad Amburgo. Ai bambini furono inoculati a più riprese i bacilli tubercolari, causando la rapida diffusione della malattia. Ai primi di marzo i bambini, ammalati e febbricitanti, vennero operati per asportare loro i...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/11/no-green-pass-shoah.jpg

Ennesimo atto irriverente del movimento No Green Pass in Italia. A Novara diverse persone hanno sfilato in fila vestite con pettorine bianche e grigie, alcune addirittura con un numero, raffiguranti le divise che indossavano i deportati ebrei ad Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale. Hanno sfilato in strada tenendosi uniti con una corda che simboleggiava un filo spinato. Non solo a Novara, tuttavia, ci sono state scene del genere. In altre parti d’Italia, infatti, nelle...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/08/novax-stella-gialla-696x363-1.jpg

La dittatura sanitaria del Covid come la dittatura nazista della Seconda Guerra Mondiale. E’ questa l’ultima becera campagna dei No Vax in Italia ma anche in altri Paesi europei come Germania e Francia. Nei diversi cortei italiani ed europei, infatti, stanno cominciando a spuntare le stelle di David che erano simboli di segregazione per gli Ebrei e, addirittura, in un corteo è spuntato anche un cartellone con un fotomontaggio “Il vaccino rende liberi“, parafrasando l’insegna...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/01/roberto-matatia.png

Lo scrittore e giornalista Roberto Matatia ospite del comune di San Vitaliano. L’appuntamento è per venerdì 29 gennaio in diretta streaming sulla fanpage dell’ente guidato dal sindaco Pasquale Raimo a partire dalle ore 19. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione “Popolorum Progressio onlus” presieduta da Pasquale Piccolo ed il circolo culturale Passepartout di Nola, si inserisce nell’ambito del programma promosso dall’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione Ivana Mascia teso a favorire la lettura come...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/01/SHOAH-CASAMARCIANO.png

A Casamarciano l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmela De Stefano e la compagnia teatrale Hyria ricordano la Shoah e le Foibe con un racconto audiovisivo messo in scena dagli attori del gruppo associativo presieduto da Giovanni Cavaccini. Una raccolta di testi su base musicale per tenere alta l’attenzione su uno spaccato di storia che ancora brucia. A lanciare la proposta al comune è stata la compagnia teatrale Hyria che subito ha trovato pieno accoglimento da...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/07/cavaliere.jpg

Diventare cavaliere a quasi 100 anni? E’ stato possibile grazie all’Italia ed alla Gran Bretagna. Due onorificenze per due persone differenti, si capisce. Entrambi però nelle loro vite hanno avuto come costanti il sacrificio, il senso del dovere e, purtroppo, anche la sofferenza. In Gran Bretagna la regina Elisabetta ha dichiarato cavaliere Tom Moore, veterano di guerra e volto noto della filantropia, soprattutto durante la quarantena. Moore, nonostante i suoi problemi di vecchiaia e la...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/08/arpad-ed-egri-copertina.png

Le storie di Arpad Weiez ed Egri Erbstein raccontate dall’autore napoletano Angelo Amato de Serpis. Si tratta di due storie reali romanzate che rappresentano una delle grandi tragedie del ‘900 narrate però con una semplicità e una chiarezza rara, destinata ad un pubblico di lettori di tutte le età, dai bambini agli adulti. Entrambi allenatori di calcio in Italia, entrambi ebrei ungheresi, entrambi perseguitati dalle leggi razziali del regime fascista e costretti a scappare all’estero. Ma con due...