HomeCategory081news.it - tutte le notizie sul Il Diritto a portata di mano

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/01/tribunale.jpg

Quando muore una persona i suoi eredi scoprono che ha lasciato una serie di debiti da pagare. É una eventualità che purtroppo accade spesso. Pertanto, ci si domanda: come pagare i debiti del defunto? Chi fa testamento potrebbe decidere le proporzioni di pagamento dei debiti da parte dei vari eredi, stabilendo le percentuali di ripartizione o addossando l’intera somma ad un unico erede. Prima di tutto, bisogna sottolineare che sono tenuti al pagamento dei debiti...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/12/giudice-tribunale.jpg

Il mantenimento può diminuire se ci sono altri figli? Sì, ma a determinate condizioni. Secondo la legge è possibile domandare al giudice la revisione dell’assegno di mantenimento nel caso in cui vi sia un cambiamento della situazione economica del genitore obbligato. In particolare, quando c’è: un incremento dei redditi di uno dei coniugi; nel caso in cui ad esempio un padre che ha sempre versato l’assegno in misura superiore alla madre ma dopo un po’ di tempo la madre...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/05/parcheggio-auto.jpg

Cosa fare in caso di parcheggio abusivo? Chiariamo subito una cosa: in caso di parcheggio abusivo su proprietà privata, il proprietario può chiedere l’intervento delle forze dell’ordine quando l’occupazione dura per un determinato periodo di tempo, oppure quando l’auto dell’estraneo impedisce l’accesso o l’uscita dall’area privata. Il proprietario può anche richiedere la rimozione del veicolo mediante un carro attrezzi, ma il costo del carro attrezzi è suo a carico. Infine, il proprietario può agire in via civile...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/05/condominio.jpg

Chi paga i debiti dei condomini morosi? Prima di tutto, bisogna sottolineare che, per anticipare i problemi di liquidità dei morosi, occorre prevedere un bilancio di esercizio con pagamenti leggermente superiori rispetto alle spese, al fine di conservare una riserva di liquidità. Ma non tutti i condomini sono disposti a pagare di più per contrastare futuri imprevisti. Spesso si procede con l’istituzione di un fondo morosi, preceduto da una delibera che approvi l’istituzione del fondo. Tale delibera deve...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/04/strada-di-campagna.jpg

A chi chiedere il risarcimento per la caduta in una buca su una strada di campagna? In altre parole, chi è responsabile della manutenzione della strada vicinale? Le strade vicinali si trovano solitamente fuori dalle aree urbane e collegano le strade principali alle zone rurali o meno trafficate. Sono strade bianche di campagna, a basso traffico e a velocità limitata, che sono utilizzate per accedere a fattorie, campi, boschi etc. Le strade vicinali possono essere...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/04/calderoli-1.jpg

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata è iniziato il percorso che dovrebbe portare le Regioni a ottenere l’indipendenza legislativa nella gestione di 23 materie che, oggi, sono di competenza dello Stato. Il testo è stato definito a seguito di un lungo braccio di ferro tra Lega e FdI e si compone di dieci articoli. All’interno c’è di tutto, dalla scuola all’energia, professioni e alimentazione, porti e casse di...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/12/aeroporto-trapani.jpg

Come fare per recuperare i soldi del biglietto aereo? Per ricevere il rimborso dei soldi spesi per l’acquisto del biglietto aereo, la prima cosa fare è rivolgersi al servizio informazioni dell’aeroporto oppure direttamente alla postazione della propria compagnia aerea. È importante chiedere il motivo del ritardo o della cancellazione e conservare il biglietto, il codice di prenotazione (nella maggior parte dei casi ricevuto tramite e-mail), gli scontrini delle spese sostenute (es. per i pasti o l’albergo). La richiesta di rimborso o di risarcimento va...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/04/carrozzina-disabili.jpg

Come funziona l’assunzione del dipendente disabile? La prima modalità di assunzione del dipendente disabile è quella della richiesta nominativa. In poche parole, il datore di lavoro può comunicare agli organi del collocamento il nome del lavoratore del quale si richiede l’avviamento del rapporto. In alternativa alla richiesta nominativa, il datore può assumere dei dipendenti disabili mediante la stipula di apposite convenzioni con le strutture pubbliche competenti. Tale possibilità, però, è esclusa per gli appartenenti a categorie equiparate dalla legge a quella dei...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/03/inps-italia.jpg

Il Reddito di cittadinanza verrà sostituito da un nuovo strumento: la “Misura di inclusione attiva“. Ma di cosa si tratta? Vediamolo nello specifico. Le famiglie che possono accedere alla MIA sono composte in due categorie: gli occupabili e coloro che non lo sono. Nel secondo gruppo sono comprese le famiglie che hanno almeno un minore, un anziano con più di 60 anni o un disabile. Gli occupabili invece riguardano i nuclei familiari che hanno almeno una persona tra i 18...