HomeTag

alberi - Zerottounonews.it

I Carabinieri regaleranno oltre 150 piante forestali alle scuole della Campania

Saranno messe a dimora 159 piantine di specie forestali presso 93 Istituti scolastici della Campania. Al Comune di Napoli sarò donato l’Albero di Falcone, duplicato dalle talee prelevate dall’albero che cresce nei pressi della casa magistrato assassinato dalla mafia. Il tutto nell’ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, sono state duplicate le gemme dell’Albero di Falcone e i...

Saviano: via le piante pericolose, al via la ripiantumazione

Sono cominciati a Saviano la scorsa settimana i lavori di sostituzione delle alberature morte o valutate pericolose per stabilità e per apparati radicali superficiali con la valorizzazione degli spazi verdi pubblici esistenti, e potenziali, mediante piantumazione di nuove essenze. Il progetto, dell’importo complessivo di 150 mila euro, compresi i lavori delle opere funzionali, è stato totalmente finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli nel 2018 mentre la gara di affidamento dei lavori è stata espletata agli inizi dell’anno 2020....

Nola, l’appello ai commercianti del centro storico: “Adottate uno degli alberi nel Corso”

Adotta l’alberello. È l’iniziativa del comune di Nola, di concerto con la fondazione Hyria Novla in vista delle imminenti festività natalizie. Nei giorni scorsi, infatti, lungo corso Tommaso Vitale, l’ente associativo presieduto da Felice Scotti ha fatto posizionare piante “thuja” nel centro storico cittadino recuperate gratuitamente presso il vivaio regionale di Roccarainola, dando così seguito al progetto avviato lo scorso 21 novembre che prevede una serie di interventi mirati al rispetto delle tematiche ambientali. In...

L’ Etiopia ha piantato 350 milioni di alberi in sole 12 ore

12 ore per piantare 350 milioni di alberi. È l’impresa compiuta dall’ Etiopia negli scorsi giorni, come testimoniato e comunicato dai canali social ufficiali del Primo Ministro Abiy Ahmed. Il Paese africano, che ha aderito alla Green Legacy Initiative, ha battuto il record dell’India che, nel 2016, piantumò 50 milioni di alberi in 12 ore. In una sola giornata sono stati accorpati dipendenti pubblici e volontari per un’iniziativa dalla forte valenza ambientale e sociale. L’...

Nola: la Procura dissequestra temporaneamente gli alberi della Villa

Importanti risvolti stamattina riguardo l’annosa questione della Villa Comunale di Nola, chiusa ormai da più di un anno. La Procura della Repubblica di Nola ha infatti approvato il piano di protezione e sviluppo della Villa presentato dal Comune, provvedendo a dissequestrare temporaneamente gli alberi del parco cittadino. L’amministrazione  comunale potrà ora dare luogo agli interventi che consentiranno l’apertura del parco dove i cittadini potranno così recarsi senza correre pericoli, una volta completate le procedure necessarie....

Villa Comunale di Nola: Procura conferma abbattimenti, comitato civico chiede gli atti amministrativi al Ministero

I consiglieri comunali Mariafranca Tripaldi, Domenico Vitale, Arturo Cutolo e Vincenzo Iovino, intervengono sulla vicenda Villa Comunale di Nola. Inviata al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Napoli una richiesta di accesso agli atti per conoscere quali interventi sono stati intrapresi a tutela della Villa Comunale e quale sia lo stato della procedura di valutazione della dichiarazione di interesse culturale. A seguito...

Agro Nolano: contro le polveri sottili pronti 1000 alberi. Accettata la proposta M5S

Contro le polveri sottili nell’agro nolano arrivano gli alberi. Vittoria dei Cinque stelle al Consiglio regionale. Per ridurre l’inquinamento da polveri sottili nel “Triangolo delle Morte” arrivano migliaia di alberi. Piccola, grande vittoria del Movimento Cinque Stelle al Consiglio Regionale della Campania. Su proposta del giovane consigliere pentastellato, il nolano Gennaro Saiello, il Consiglio regionale ha recepito un collegato alla finanziaria 2016. Contro le polveri sottili, salite alle stelle nelle città dell’agro nolano, uno dei rimedi...

Nola, Villa aperta e sicura: le associazioni smentiscono il sindaco e reclamano il censimento del patrimonio arboreo

Il piccolo esemplare di albero di Giuda caduto venerdì 5 giugno era, infatti, affetto da un fungo nell’apparato radicale e già l’anno scorso aveva avuto un cedimento che aveva portato al crollo di uno dei tre rami principali. Inoltre, l’agronomo Matteo Palmisani, per conto del comitato di associazioni, aveva già segnalato 8 mesi fa al sindaco Biancardi la necessità di applicare dei sostegni al suddetto arbusto. Desta particolare stupore constatare che a crollare sia stato...

Nola: il Movimento 5 Stelle denuncia l’abbattimento “illecito” degli alberi

Nola. Via San Paolo Bel Sito, abbattono allegramente oleandri, gelsomini, alberi fioriti e… ora tocca al frassino? Fermiamoli subito! Il Gruppo Attivisti di Nola del Movimento 5 Stelle interviene a tutela del verde pubblico lungo i marciapiedi della città! Il caso riguarda gli abbattimenti degli alberi lungo i marciapiedi di via San Paolo Bel Sito. Sul cantiere ci dicono: “l’abbattimento è previsto nel progetto di rifacimento dei marciapiedi”, “gli alberi abbattuti sono velenosi”, “le radici...

a2it.it

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.