Il pellegrinaggio giubilare che la Conferenza episcopale campana (Cec) ha organizzato per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ farà tappa anche nella Diocesi di Nola. Lo Stir di Tufino, i Regi Lagni, le …
Ambiente
-
-
All’interno dell’Associazione Plastic Free onlus, un’organizzazione di volontariato impegnata in progetti e battaglie per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica, ci sono volontari che hanno davvero voglia di fare …
-
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per non aver protetto il diritto alla vita dei cittadini campani nella “Terra dei fuochi” attraverso una sentenza che richiama alla …
-
Le alluvioni sono tra le manifestazioni più tipiche del dissesto idrogeologico e si verificano quando le acque di un fiume non vengono contenute dalle sponde e si riversano nella zona …
-
La Regione Campania negli scorsi giorni ha reso noto di aver dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi dal 15 giugno e fino al 15 ottobre 2024. …
-
La crisi climatica colpisce ancora: l’11 marzo 2024 un’ondata di caldo ha portato al superamento di record di temperatura in quasi tutta l’Africa per il mese di marzo. Dal Camerun alle …
-
Svelati a Venezia i nomi delle aziende vincitrici del Premio Impresa Ambiente, l’appuntamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo e di Unioncamere che annualmente scatta la foto d’insieme delle …
-
Nella sala Caduti di Nassirya presso la sede del Consiglio Regionale si è insediato l’Osservatorio sulla Geo-Biodiversità della Regione Campania, istituito in seguito all’approvazione dell’emendamento alla legge di Bilancio del …
-
Dal leccio al bagolaro, dal tiglio all’olmo campestre. E poi, il Ginkgo Biloba e la fotinia. Ecco alcune delle piante mangia smog che dovrebbero sempre più trovare posto nelle nostre città. …