HomeTag081news.it - autismo tutti i tag - Zerottounonews.it

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/Screenshot-2023-01-31-17.11.56.png

Un alloggio di 200 metri quadrati nel cuore di Napoli confiscato alla camorra ospiterà Casa Comune, il primo progetto di co-housing rivolto a ragazzi affetti da autismo, che offrirà loro percorsi di autonomia, occasioni di socializzazione, formazione e lavoro. Il progetto è ideato e realizzato da Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli, Consorzio Co.Re. e Associazione Quartieri Spagnoli, riuniti in un’Associazione Temporanea d’Impresa (Ati), alla quale è stato assegnato dal Comune di Napoli il bene confiscato. Il progetto...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/laboratory-2815641_960_720.jpg

Scoperto un nuovo gene dell’autismo. La prestigiosa rivista Brain ha infatti pubblicato il lavoro internazionale, guidato dall’Università di Torino e dalla Città della Salute di Torino, che fornisce nuove prove sulle basi genetiche dell’autismo. CAPRIN1 è un nuovo gene responsabile di autismo. Grazie ad uno studio multicentrico internazionale, coordinato dal professor Alfredo Brusco, docente di Genetica medica del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino e della Genetica medica universitaria della Città della Salute di...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/08/pizza-bulli.jpg

“Io non faccio GNE GNE come dite voi, ma vi cucino e mi invento la pizza GNE GNE“. Parola di Matteo, Pizzaiolo Autistico della pizzeria Pizzaut. Pomodoro, fior di latte, carne allo spiedo, pomodorini freschi, basilico e una spruzzata di salsa yogurt. Un mix di gusto e creatività per dire no al bullismo. E’ la bella iniziativa del noto laboratorio/pizzeria di Cassina de’ Pecchi, in Lombardia. Nato da un’idea di Nico Acampora, la pizzeria è...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/06/autism-2457327_960_720.jpg

Autismo in Italia, un argomento spesso sottodimensionato e a volte “oscurato” dall’agenda dell’opinione pubblica. Ma cosa si intende per autismo? I disturbi dello spettro autistico (dall’inglese Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale in molteplici. Le caratteristiche della sintomatologia clinica possono essere estremamente eterogenee. Gli studi epidemiologici internazionali hanno riportato un incremento generalizzato della prevalenza di ASD. Attualmente, la prevalenza...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/05/Screenshot_20210523_015537.jpg

Un confronto costruttivo e nuove interessanti prospettive di collaborazione sullo studio dei meccanismi di sviluppo dei Disturbi dello Spettro Autistico. Questo è quanto è emerso dal seminario in videoconferenza che ha visto dialogare in questi giorni il direttivo di ANGSA Campania – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e i vertici della Fondazione Ebris. Raccogliendo l’invito della presidentessa Nicchiniello, il dott. Corrivetti ha illustrato il Progetto GEMMA, l’ambizioso progetto di ricerca che si propone di comprendere...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/04/161843606-8b2b5099-57ac-45b8-97cf-2f1036a5bd05.jpg

Fa male dire di no. Ti logora dentro non poter spiegare perché, di punto in bianco, non si può più fare quello che prima si faceva e ci rendeva liberi e felici. Una semplice lunga passeggiata al sole, quotidiana distrazione per la stragrande maggioranza di noi persone “normodotate”, momento raro ed unico di vitalità e felicità per una fetta di popolazione “diversamente abile” o se volete “unicamente autistica” . Cos’è che mi spinge a dire...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-02-at-17.59.57.jpeg

135 persone con disabilità ospitate in struttura senza possibilità di vedere i familiari. E’ la scelta, dolorosa ma necessaria, presa dalla direzione dell’AIAS di Nola, il Polo socio-sanitario-assistenziale con sede a Cicciano. La struttura, divisa in diverse sezioni, punta all’abilitazione, l’educazione e la riabilitazione di soggetti con deficit fisici-psichici-sensoriali e prevede il regime residenziale, semi-residenziale, ambulatoriale, domiciliare, Centro Diurno Integrato ed RSA. Si tratta di strutture che possono essere veri e propri focolai per il...