Il 24 settembre la città di Cimitile ospita il primo raduno campano di trapiantati di organi e di chi è ancora in attesa. L’AIDO Avellino, l’AIDO NOLA – CIMITILE, con …
basiliche paleocristiane
-
-
Mercoledì 29 marzo 2023, dalle ore 19, a Cimitile, il vescovo di Nola, Francesco Marino, guiderà una Statio quaresimale che si concluderà con la Celebrazione eucaristica presso la parrocchia San Felice …
-
Proseguono i progetti con le scuole nell’ambito degli incontri sulla legalità che vede coinvolti in prima persona i carabinieri del comando provinciale di Napoli. Teatro dell’ultimo incontro sono state le …
-
Riflettori accesi sulle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, il monumento di arte paleocristiana più importante del Mezzogiorno. E’ nel complesso dove sorge il primo campanile della cristianità che si svolgeranno gli …
-
Dopo mesi di lockdown a causa del Coronavirus, anche il FAI torna con una edizione speciale che consentirà, all’aperto, di godere in sicurezza del patrimonio storico e artistico del nostro meraviglioso Paese. Il …
-
Si è svolta nella mattinata del 23 giugno, alle ore 11, in collegamento streaming tramite la formula del webinar, la conferenza stampa del Fai Nazionale per la presentazione delle Giornate …
-
Questa sera si conclude la diciasettesima edizione del festival Napoli Cultural Classic. La quarta ed ultima serata avrà il via alle 20.30 alle Basiliche paleocristiane di Cimitile, protagonisti numerosi artisti …
-
Agro NolanoArteCimitileCulturaNews Nola
Rai Storia racconta: le basiliche e quel legame che unisce San Paolino a Cimitile
Fede, arte, cultura e storia. La Rai pone i riflettori su Cimitile, San Paolino e San Felice e lo fa con il suo canale dedicato alla storia ed alla cultura, …