La diffamazione a mezzo mail è disciplinata in Italia dall’articolo 595 del Codice Penale che punisce “chiunque, comunicando con più persone, offenda l’altrui reputazione”. La pena prevista, in questi casi, …
legge
-
-
E’ possibile cancellare il matrimonio religioso rimanendo civilmente sposati? In Italia, per la Legge, la risposta è sì. Ma come funziona l’annullamento del matrimonio religioso? Prima di tutto, per annullare …
-
E’ possibile fare rimuovere un palo della telefonia dal proprio fondo? Prima di addentrarci nel problema, bisogna subito sottolineare che la questione dipende sempre da diversi fattori, legati principalmente dalla …
-
Il Diritto a portata di mano
L’animale del vicino emana un cattivo odore: si può fare qualcosa per Legge?
A volte può capitare che l’animale domestico dei vicini sia, in qualche modo, molesto. Cosa fare, ad esempio, se l’animale del vicino di casa emana un cattivo odore? In caso …
-
E’ diventata ormai prassi quotidiana “screenshottare” parti di conversazioni sul telefono o sui social ed inviarle. Ma è legale? Fare uno screenshot di una chat privata di per sé non …
-
Sposarsi all’estero è un’opzione molto diffusa negli ultimi anni. Tuttavia, Il matrimonio contratto all’estero vale in Italia? La risposta è sì: un matrimonio celebrato all’estero è valido in Italia, ma …
-
Il Diritto a portata di mano
Il conclave, le leggi vaticane e i rapporti con l’Italia: tutto quello che c’è da sapere
Dopo un periodo di intensa attesa e preghiera, la Chiesa Cattolica ha un nuovo pastore. Nella serata di giovedì 8 maggio 2025, il fumo bianco si è levato dal comignolo …
-
Quando il figlio deve contribuire al mantenimento dei genitori? Partiamo subito da un presupposto: l’articolo 433 del Codice Civile stabilisce un ordine tra i familiari tenuti a prestare un sostegno …
-
Spesso può capitare che non si possa badare a un figlio per alcune ore. Secondo la legge italiana, si può lasciare il figlio minorenne da solo un’intera mattinata o c’è …