Nelle ultime settimane l’Italia è rimasta con il fiato sospeso per la vicenda della giornalista Cecilia Sala, detenuta presso il carcere di Teheran, in Iran. Vediamo cosa dice il diritto …
legge
-
-
Il cartello “Attenti al cane” è sempre obbligatorio in Italia? La normativa vigente non prevede l’obbligo di esporre il cartello con tale avvertimento. Di conseguenza, non ci sono sanzioni per …
-
Le aggressioni al personale medico e sanitario, così come quelle ai dipendenti dei trasporti pubblici, sono diventate un problema sempre più grave nel nostro Paese. Al di là delle conseguenze …
-
Dare del “parassita” a un politico, in Italia, rientra nel reato di diffamazione o nel diritto di critica? Analizziamo la situazione. La Corte di Appello di Napoli, ad esempio, con sentenza n. …
-
In Italia quale è il procedimento che prevede il rilascio delle armi? Esistono delle criticità in merito? Dopo la tragica ondata di violenza che ha visto tre giovani vite spezzarsi …
-
E’ legale servire alcolici in una festa privata a minori? Quali responsabilità sono a carico dei maggiorenni o degli organizzatori di un evento? Le norme che vietano la somministrazione di …
-
In caso di bonifico dai genitori al figlio per l’acquisto della casa serve l’atto notarile? L’acquisto di una casa con l’aiuto economico dei genitori è un evento comune in Italia. Spesso, …
-
Accade in ItaliaIl Diritto a portata di mano
L’Italia ha dichiarato la maternità surrogata un reato universale
Il 16 ottobre il Senato ha approvato la legge che qualifica come reato la surrogazione di maternità commesso all’estero da un cittadino italiano. L’art. 12, comma 6, della Legge n. 40/2004 …
-
L’invio di una lettera semplice ha valore legale? L’articolo 1334 del codice civile italiano stabilisce che gli atti scritti da un soggetto, come per esempio le diffide, generano i loro …