HomeTag081news.it - legge tutti i tag - Zerottounonews.it

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/03/lavori-casa.jpg

Il comodatario può fare ristrutturazioni edilizie in un immobile che gli è stato concesso in uso ma che non è di sua proprietà? Il comodato è il contratto, disciplinato dall’art. 1083 del Codice Civile, in base al quale il comodante al comodatario – un bene affinché se ne possa servire per un tempo e per un uso determinato. La norma stabilisce che “il comodato è gratuito” ed è proprio la gratuità della concessione del bene che contraddistingue il contratto...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/11/scuola-aula.jpg

Il divieto del cellulare in classe non interessa soltanto gli studenti ma anche i loro docenti. La giurisprudenza si è occupata di questo argomento, vediamo come. La scuola può vietare l’uso del cellulare e di qualsiasi altro dispositivo elettronico, come tablet etc , durante le lezioni. I regolamenti scolastici e i patti di corresponsabilità, che vengono firmati da genitori e docenti a inizio anno, possono impedire l’uso dei cellulari in classe, salvo in caso di emergenza o...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/02/bullismo-jpg.jpg

Quando si può sporgere una querela per bullismo? Il Codice Penale non prevede il reato di bullismo ma la legge ha tuttavia predisposto una serie di misure per arginare il fenomeno. Questo non significa che non si possa fare nulla. Sebbene non sia reato e, quindi, non sia possibile sporgere querela per bullismo, la legge ha previsto degli strumenti di tutela per i ragazzi vittime delle persecuzioni dei compagni. Ogni scuola, infatti, ha l’obbligo di nominare un referente che...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/02/contract-408216_640.jpg

Non si può diseredare la moglie o il marito. Occorrerebbe divorziare per fare in modo che il coniuge non erediti nulla. La semplice separazione non basta. La legge prevede però delle eccezioni. Da una lettura del codice civile, infatti, si evince che il coniuge è un erede legittimario, ovvero, la legge gli riconosce sempre una quota del patrimonio del defunto. Tale quota, in assenza di testamento, andrà divisa con i figli. Se invece non ci...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/02/aula-scuola.jpg

Bocciatura a scuola, come fare ricorso? In linea di principio, il voto assegnato da un docente ad uno studente al termine di una verifica o di un’interrogazione è sempre giusto. Lo dice un decreto presidenziale che riconosce all’insegnante la piena capacità di valutazione. Sussistono dei casi in cui il brutto voto deriva da altre motivazioni, in particolare quando lo studente è penalizzato dal voto per un’assenza giustificata ad un’interrogazione o ad un compito in classe, specie se non...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/hotel.jpg

Chi risarcisce il danno nel caso di furto in hotel? Prima di tutto, la legge stabilisce che gli albergatori sono responsabili del deterioramento, distruzione o sottrazione delle cose portate dal cliente in albergo. Sono considerate cose portate in albergo: le cose che vi si trovano durante il tempo del soggiorno; le cose di cui l’albergatore, un membro della sua famiglia o un suo ausiliario assumono la custodia, fuori dell’albergo, durante il periodo di tempo in cui il cliente dispone...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/man-5710164_640.jpg

Cos’è il testamento solidale? Il testamento è l’atto con cui è possibile disporre, successivamente alla propria morte, l’utilizzo di tutti i propri beni e o di alcuni di essi. Tale atto possiede delle caratteristiche stabilite dalla legge. Infatti e’: un atto unilaterale, che si perfeziona con la sola volontà del testatore, l’unica che deve essere espressa nell’atto; un atto personale, nel senso che nessuno può sostituirsi al testatore nell’esprimere la volontà di questi, nemmeno per delega; unipersonale, l’atto...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/spray-urticante.jpg

Lo spray urticante al peperoncino è un mezzo di difesa utilizzato dalle donne per sottrarsi alle aggressioni di cui possono essere vittime. Si tratta di un’arma antiaggressione, ovvero di strumento di difesa che può essere acquistato e portato con sé senza alcuna autorizzazione, purché vengano rispettate le norme di legge. Non necessita di licenza purché la capacità della bomboletta non sia superiore ai 20 ml. La pistola al peperoncino è equivalente allo spray urticante, non è necessario il porto d’armi, essendo uno strumento...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/IMG_20230107_212438.jpg

I topi di appartamento possono rubare sia nelle parti comuni del condominio (androne, scale, cortile, ecc.) sia nelle proprietà esclusive, come ad esempio le abitazioni, le cantine, i box, ecc. Come funziona la responsabilità dell’amministratore per i casi di furto in condominio? L’amministratore ha la responsabilità di gestire il condominio. Egli convoca l’assemblea, stipula contratti, riscuote i pagamenti, fa rispettare il regolamento, paga le bollette e, nel caso di contenzioso, rappresenta il condominio innanzi all’autorità giudiziaria. L’amministratore, inoltre,...