La brioche salata è un classico della cucina partenopea. Si tratta di una ricetta molto gustosa che piace a tutti, grandi e piccoli. Può essere farcita con un misto di salumi e formaggi per rendere l’impasto particolarmente saporito. La brioche può essere mangiata sia come antipasto che come pietanza per qualsiasi occasione, soprattutto quelle dove le persone sono numerose. Prepararla è semplice e veloce. Scoprite con noi gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti brioche salata
Stampo per ciambella 22 cm
500 g di farina 00
1 bustina di lievito secco
2 cucchiaini di zucchero
100 g di burro
3 uova
250 ml di latte
sale q.b
Per il ripieno
200 g misto di salumi e formaggi oppure verdure a piacere

Come preparare la brioche salata
Per preparare la brioche rustica salata iniziate dal misto di salumi e formaggi da tagliare a cubetti e mettere da parte. Per l’impasto, versate la farina in un recipiente, aggiungete il lievito e lo zucchero mescolando un po’ alla volta. Aggiungete le 3 uova con un pizzico di sale e iniziate a lavorare l’impasto con lo sbattitore elettrico, unendo a filo il latte fin quando l’impasto non avrà raggiunto la giusta consistenza. Imburrate lo stampo e versate il composto con il misto di salumi e formaggi lasciandolo lievitare per portarlo a completo raddoppiamento. Occorreranno almeno 2-3 ore di attesa per poi infornarlo a 180 gradi per 35 minuti fino a completa doratura dell’impasto. Fate la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura. Quando la vostra brioche rustica sarà tiepida capovolgetela su un piatto da portata e servitela a tavola. Se l’avete preparata con largo anticipo vi consigliamo di avvolgerla in un canovaccio. Ciò vi aiuterà a mantenerla ancora soffice e calda.

Che la chiamate brioche rustica o babà salato poco importa. Preparatela e stupite i vostri ospiti in qualsiasi occasione, anche le più speciali.
Alla prossima con un’altra ricetta di Foodlove.

Paola Velotti
Giovane, solare e creativa copywriter, da sempre appassionata alla scrittura. Amo il cinema, il mondo del gossip e il buon cibo. Viaggio costantemente tra una keyword e una query, con le dita sulla tastiera e una testa piena di idee.
previous
De Luca su Messina Denaro: "Successo dello Stato, basta propaganda"
next