Luisa Sbarra

HomeAuthorLuisa Sbarra, Autore presso Zerottounonews.it

Studentessa di Giurisprudenza alla Federico II di Napoli con la passione per la scrittura da sempre.
https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/11/migranti-geo-barents.jpg

In seguito all’aumento dei flussi migratori, il Consiglio dei Ministri italiano ha dichiarato, in questi giorni, lo stato d’emergenza su tutto il territorio nazionale per sei mesi. Una misura necessaria, che, come ha dichiarato il governo Meloni: “Consentirà di assicurare risposte più efficaci e tempestive sul piano della gestione dei migranti e della loro sistemazione sul territorio nazionale”. Per gli interventi è stato stanziato un primo finanziamento di cinque milioni di euro, prelevati dal fondo...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/03/FB_IMG_1678053622583.jpg

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del merito, intervistato a Mattino 5 su cosa pensasse riguardo i fatti avvenuti al liceo Michelangiolo di Firenze e alla lettera della preside Annalisa Savino del liceo Da Vinci ha dichiarato: “E’ una lettera del tutto impropria. Mi è dispiaciuto leggerla, non compete ad una preside lanciare messaggi di questo tipo e il contenuto non ha nulla a che vedere con la realtà, in Italia non c’è alcuna deriva violenta e...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/03/065346812-26162477-a73a-480e-a23f-8888f4fefa76.jpg

In Iran si è giunti al sesto mese di proteste. Nelle ultime settimane si erano attenuate, ma da pochi giorni hanno ripreso in maniera più intensa contro l’autorità del regime islamico. Foto e video mostrano infatti manifestazioni attive e cori dei dimostranti contro l’Ayatollah Ali Khamenei a Teheran, ad Arak, Isfahan, Izeh, e Karaj. La situazione degenera sempre di più, soprattutto dopo la diffusione della notizia dell’avvelenamento di alcune studentesse. Sembrerebbe che, pur di non...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/02/lgbt-flag-6727077_960_720.jpg

Tra poco, in primavera, sarà attivo a Milano il primo registro per il riconoscimento dell’identità alias e del genere di elezione, rivolto alle persone transgender costrette a mantenere il proprio nome anagrafico e il genere d’origine fino alla conclusione del percorso di affermazione di genere e alla riassegnazione del genere anagrafico e al cambiamento del nome, richiesti al Tribunale competente. Tutto è iniziato un anno fa, grazie alla Consigliera del PD e prima donna transgender...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/02/africa-4856283_960_720.jpg

Il 6 febbraio 2023 è ricorsa la Giornata Internazionale contro le mutilazioni genitali femminili. Il professore Pantaleo Greco, Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Sant’Anna di Ferrara ha dichiarato: “La comunità globale ha fissato l’obiettivo di abbandonare la pratica della mutilazione genitale femminile entro il 2030, nell’ambito degli ‘Obiettivi di sviluppo sostenibile’. È riconosciuto dall’OMS il ruolo chiave del personale sanitario nel sostenere e migliorare la salute e il benessere delle ragazze e delle donne che...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/02/pendolari-treno.jpg

La storia di Giuseppina Giugliano, meglio conosciuta come la bidella pendolare, ragazza napoletana di 29 anni, è stata riportata su tutte le più importanti testate giornalistiche, suscitando le più disparate reazioni e tanti dibattiti. La giovane racconta, in un’intervista a “Il Giorno”, di fare 6 giorni su 7 la tratta Napoli-Milano all’andata e Milano-Napoli al ritorno, per andare a lavorare, come operatrice scolastica al liceo artistico Bocconi di Milano. Con il suo stipendio, di circa...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/donne-universita-talebani-afghanistan.jpg

Da circa due settimane è stato vietato l’accesso all’università per tutte le donne afgane. L’annuncio era stato dato dal Ministero dell’Istruzione Superiore, attraverso una lettera, scritta dal ministro Neda Mohammad Nadeem ed inviata a tutte le università del Paese: “Vi informiamo di attuare il citato ordine di sospendere l’istruzione femminile fino a nuovo avviso”. Un altro duro colpo e un’altra forte limitazione per le donne talebane, già escluse dal mondo del lavoro, dall’insegnamento e da alcuni tipi...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/12/proteste-iran.jpg

Lo scorso 4 dicembre 2022 era stata annunciata l’eliminazione della polizia morale in Iran, un’unita delle forze di polizia nata proprio per far rispettare alle donne il codice di abbigliamento. Infatti, l’obbligo di indossare l’hijab vige dal 1983 e dal 2006 la polizia morale ha iniziato a pattugliare le strade per farlo rispettare. L’eliminazione di tale corpo di polizia è da sempre stato uno degli obbiettivi delle proteste iniziate a metà settembre dopo l’uccisione della giovane...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2022/12/aborto.jpg

L’insediamento del nuovo governo, con a capo il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nonostante abbia consensi che continuano a salire, suscita non poche preoccupazioni su alcune tematiche, in particolar modo sull’aborto. Infatti, un ddl, presentato dal senatore Maurizio Gasparri, vorrebbe cambiare l’art. 1 del c.c., modificando la capacità giuridica del nascituro. Non si acquisirebbe più, quindi, alla nascita, ma al momento del concepimento. Ciò limiterebbe il diritto all’aborto, la Legge n.194, i diritti delle donne...