Il 16 luglio 622 d.C., un evento destinato a cambiare la storia del mondo islamico si verificò nella penisola arabica: il profeta Maometto (Muhammad) lasciò la città di La Mecca …
storia
-
-
Gli italiani, si sa, sono molto esterofili. Gli piace esplorare nuove spiagge, trovare il mare cristallino e il buon cibo. Non a caso, la Grecia è una delle mete preferite, …
-
La primavera del 1871 fu testimone di uno degli esperimenti rivoluzionari più intensi e tragici della storia europea: la Comune di Parigi. Nata da un’insurrezione popolare, alimentata dal malcontento sociale …
-
L’Eroe dei Due Mondi faccia a faccia col suo destino: fare l’Italia. Secondo il racconto dell’Unità d’Italia, Giuseppe Garibaldi fu un uomo la cui fede nell’Idea lo portò a spendere l’intera …
-
12 marzo 1938: la Germania nazista annesse la confinante Austria (Österreich). Questo evento è passato alla storia con il nome di “Anschluss”, una parola tedesca che significa “annessione” o “unione”. …
-
Isola d’Elba, 26 febbraio 1815: il mare era tranquillo, il vento non soffiava con le stesse vorticose raffiche di qualche giorno prima nelle quali avremmo potuto cogliere il presagio di …
-
Il Giro d’Italia è uno degli eventi più rappresentativi dell’Italia intera. L’evento venne istituito dalla Gazzetta dello Sport il 24 agosto 1908 e la prima edizione partì il 13 maggio …
-
Per molti sarà un’autentica scoperta di un sito che, nonostante trasudi di storia, non è conosciuta dai più. Per molti però questo è un luogo del cuore, soprattutto per quanti …
-
EventiNews Nola
Nola: l’Istituto “Leone-Nobile” alla riscoperta dei personaggi illustri del territorio
Riscoprire i personaggi del territorio che hanno contribuito a costruire anche la “Grande storia”. E’ questo il percorso che si avvia a compiere l’istituto scolastico “Leone – Nobile”. Prima “tappa” …