Se siete alla ricerca di un’idea per vivere un’esperienza diversa dal solito dovete correre assolutamente al Balloon Museum a Napoli.
Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere che celebra l’arte gonfiabile dando vita ad un percorso esperienziale assolutamente da non perdere.
L’evento, denominato Pop Air, si svolgerà a Napoli nella Mostra d’Oltremare fino al 7 dicembre 2023.
Scoprite con noi qualche curiosità sull’evento più in voga del momento.
Il Balloon Museum arriva a Napoli
Dopo il successo delle precedenti edizioni di Parigi, Roma e Milano, dal 22 settembre il Balloon Museum ha letteralmente conquistato anche la città di Napoli. Sono in moltissimi ad essersi recati all’evento e ad aver condiviso incredibili scatti sui propri canali social ma sapete di cosa si tratta?
Il Balloon Museum è un format creato da un team curatoriale e pensato come un viaggio attraverso installazioni immersive, sculture gonfiabili, opere interattive e digitali per creare un’interazione con lo spettatore che può cimentarsi in un’arte da toccare, vivere e condividere.
Questo approccio non convenzionale si propone di affascinare e incuriosire sia adulti che bambini, promuovendo l’Inflatable Art e affermandola come uno dei movimenti Pop più acclamati a livello globale.
Gli artisti coinvolti hanno realizzato opere che superano l’immaginario collettivo e che stimolano le persone ad interagire con le stesse, creando un dialogo diretto. L’aria è alla base di queste incredibili installazioni tutte in lattice di gomma biodegradabile e naturale al 100%.
Se anche voi parteciperete all’evento proverete emozioni uniche che vorrete sicuramente immortalare. Ci sono, infatti, tantissime postazioni in cui scattare splendide fotografie che sono assolutamente consentite e invogliate.
Come si accede al Balloon Museum
Al Balloon Museum si accede acquistando il biglietto su Ticket One. L’ingresso è gratuito per i bambini al di sotto dei 4 anni per i quali non è necessaria la prenotazione e per le persone con disabilità certificata superiore al 70% o possessori di 104 in caso di minori.
La visita al Balloon Museum dura circa 1 ora e mezza.
L’evento si svolge alla Mostra d’Oltremare in via Terracina, 197 ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in particolare prendendo la linea 2 della metropolitana e scendendo alla fermata Campi Flegrei oppure la linea Cumana alla fermata Mostra per poi percorrere qualche metro a piedi prima di arrivare all’ingresso.
Tra bolle di sapone, altalene tra le nuvole, una piscina di sfere gonfiabili potrete trascorrere delle ore con la vostra famiglia, con gli amici o con il vostro partner alla scoperta di questa meravigliosa arte.
Cosa aspettate? Acquistate i biglietti e non perdete questa meravigliosa esperienza del Balloon Museum a Napoli. Affrettatevi prima della fine dell’evento.
E voi siete già andati? Vi è piaciuto?
Alla prossima con un altro articolo di #Travelmania .

Paola Velotti
Giovane, solare e creativa copywriter, da sempre appassionata alla scrittura. Amo il cinema, il mondo del gossip e il buon cibo. Viaggio costantemente tra una keyword e una query, con le dita sulla tastiera e una testa piena di idee.