Incendio Cereria Nappi: riconosciuto il danno ambientale, si attende la bonifica

di Redazione Zerottouno News

Quattro anni e mezzo dopo il 14 luglio 2013 si conclude la vicenda dell’incendio della Cereria Nappi, che distrusse l’area PIP di Saviano, a pochi metri dall’abitato di via Polveriera a Nola.
Il giudice monocratico del Tribunale di Nola, Agnese Di Iorio, ha condannato il proprietario del capannone industriale, Francesco Basile, a un anno di reclusione per incendio colposo, oltre che al pagamento delle spese processuali e al risarcimento provvisionale per la compagnia assicurativa. In precedenza, il proprietario della cereria Carlo Nappi era già ricorso al patteggiamento della pena.

Soddisfazione da parte del Forum Ambiente area nolana, costituitosi parte civile nel procedimento penale, che ha ottenuto l’importante riconoscimento del danno ambientale causato dall’incendio.
L’enorme rogo fu domato dai Vigili del Fuoco solo dopo una settimana, con esalazioni nocive di fumi durate per oltre un mese, che provocarono sintomi da intossicazione acuta tra i residenti della zona.

L’associazione ha affrontato da sola l’intero iter processuale, incaricando il legale Felice Petillo e l’ingegnere Nello De Sena come consulente tecnico di parte, ottenendo un risultato che poteva essere ancora più incisivo e condiviso.
Sono rimasti lettera morta, fa sapere l’associazione, gli appelli fatti ai sindaci di Saviano, Carmine Sommese, e di Nola, Geremia Biancardi, affinché le amministrazioni comunali si costituissero parte civile, in rappresentanza delle comunità locali così gravemente colpite. Né l’Asl Napoli 3 Sud né i Comuni colpiti diedero indicazioni alla popolazione sui comportamenti da osservare, se non un superficiale manifesto affisso due settimane dopo l’accaduto. Né tantomeno furono chieste analisi approfondite all’Arpac, se non dietro le pressioni dei residenti e delle associazioni ecologiste. Un’imperdonabile superficialità viste le contraddizioni presenti nelle indagini dell’Arpac, che evidenziarono la sola presenza di fumo bianco e odore di citronella, elementi in contrasto con la realtà immortalata da foto, video e testimonianze.

Concluso il processo, resta in primo piano la questione sanitaria e ambientale. I resti degli stabilimenti incendiati sono, infatti, ancora presenti in loco, nell’attesa di una bonifica. Se non messi adeguatamente in sicurezza e rimossi, questi residui possono avere un grave impatto sull’ambiente e l’incolumità pubblica.
Ad oggi, inoltre, risulta ancora senza esito il procedimento avviato presso la Procura della Repubblica, nato dallo stralcio del processo appena conclusosi. Il suddetto procedimento indaga sul reato di adulterazione colposa di sostanze alimentari (art. 440 del codice penale) e sulle responsabilità del mancato intervento degli organi istituzionali preposti. Il Forum fa sapere di voler continuare a monitorare la vicenda ambientale e l’azione giudiziaria in tutte le sedi, affinché la cittadinanza possa ottenere il giusto risarcimento.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00