Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha riconosciuto il marchio “Festa dei Gigli” a seguito dell’istanza presentata dalla Fondazione Festa dei Gigli lo scorso 19 Maggio. Il brand diventa ufficialmente e formalmente ad appannaggio della millenaria Festa che dal 2013 è iscritta nella lista dei Beni immateriali tutelati dall’Unesco, nell’ambito della Rete delle Grandi Macchine a spalle italiane. Un risultato storico che sancisce l’unicità della Festa dei Gigli, fornendo un ulteriore strumento per la sua tutela.
“Abbiamo lavorato intensamente a questo risultato – afferma il presidente della Fondazione Festa dei Gigli, Francesco De Falco – Si tratta di uno strumento che ci aiuterà nel percorso di tutela della Festa contro ogni forma di attacco e di tentativo di commistione con altre realtà festive che possa danneggiare l’immagine della nostra Festa, consentendoci di potenziare le iniziative di promozione. L’unicità, oggi ancor di più acclarata della nostra Festa, non corrisponderà ad alcun atteggiamento di chiusura verso le altre feste centenarie ispirate alla Festa dei Gigli, laddove le stesse condividano i nostri valori di fede, pace, tradizione e integrità morale. Il principio che muove il nostro operato resterà sempre quello dell’inclusione e della condivisione ma dei soli valori positivi e nel rispetto reciproco delle differenze che caratterizzano ciascuna realtà”.
