Napoli: via dalla Campania anche l’ultimo parcheggiatore di via Sedile di Porto

di Redazione Zerottouno News

E’ stata completamente sgominata la banda di parcheggiatori abusivi che imperversava in via Sedile di Porto, nel centro storico di Napoli. La banda, una vera e propria associazione a delinquere, era stata già decimata con 8 divieti di dimora in Campania nell’ultimo periodo.

I carabinieri della Compagnia Centro, negli scorsi giorni, hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di dimora nella regione campania, emessa dal GIP, a carico di un 31enne di Napoli risultato irreperibile nel corso del blitz che il 21 dicembre aveva portato all’esecuzione della stessa misura cautelare a carico degli altri complici.

Tutti sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla procura di Napoli su un gruppo di parcheggiatori abusivi che erano tutti attivi nella zona di via Sedile di Porto, una parallela del corso Umberto, nel centro storico della città.

Le attività investigative erano iniziate a seguito della denuncia di una donna che, giunta a bordo della propria auto, era stata avvicinata da uno degli indagati che aveva tentato di farsi consegnare del denaro. Le successive attività tecniche realizzate anche attraverso l’installazione sulla strada di un sistema di videosorveglianza nascosto, ha consentito di accertare l’esistenza della vera e propria associazione criminale.
Attraverso l’occupazione di spazi vuoti e la loro interdizione con bidoni dell’immondizia, sedie e autovetture, gli indagati si garantivano un controllo capillare dei parcheggi di quella parte del centro imponendo agli utenti della strada il pagamento di denaro con “tariffe” che variavano a seconda della durata della sosta e degli eventi in corso nelle strade limitrofe.
I video investigativi dei militari dell’Arma li riprendono mentre sostano in gruppo, spostano bidoni o loro auto per occupare o liberare parcheggi, prendono denaro, il solo modo per consentire ai malcapitati utenti della strada di parcheggiare liberamente, posano o prendono i soldi derivanti dall’attività illecita dal buco in un muro adiacente.

I carabinieri e la Procura sono riusciti a ricondurre al gruppo 27 estorsioni riscontrate oggettivamente, anche grazie alle dichiarazioni delle vittime che hanno descritto modalità vessatorie e un clima di intimidazione che avevano in loro generato un sentimento di impotenza dinanzi ai parcheggiatori.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00