HomeTag

diritto - Zerottounonews.it

In caso di alluvione chi risarcisce i danni all’auto? Ecco cosa dice la Legge

In caso di alluvione, chi risarcisce l’auto danneggiata? Come funzionano le regole e cosa dice la Legge? Se l’auto è assicurata per danni causati da eventi atmosferici, l’assicurazione del veicolo si occuperà dei costi e la somma erogata sarà pari al valore di mercato dell’auto un giorno prima dell’alluvione. Non è dunque possibile ottenere il ripristino “a nuovo” del veicolo se il valore di quest’ultimo è inferiore alla spesa necessaria per la sua riparazione. Pertanto, l’assicurato potrebbe...

Contratto di comodato: come funziona e chi può decidere i lavori di ristrutturazione

Il comodatario può fare ristrutturazioni edilizie in un immobile che gli è stato concesso in uso ma che non è di sua proprietà? Il comodato è il contratto, disciplinato dall’art. 1083 del Codice Civile, in base al quale il comodante al comodatario – un bene affinché se ne possa servire per un tempo e per un uso determinato. La norma stabilisce che “il comodato è gratuito” ed è proprio la gratuità della concessione del bene che contraddistingue il contratto...

Acquistare un immobile in costruzione: cosa sapere per farlo in sicurezza

Come funziona la vendita di immobili in costruzione? Esistono delle garanzie per tutelare l’acquirente che compra un bene non ancora venuto ad esistenza. Il primo passo per acquistare un immobile in costruzione è sottoscrivere il contratto preliminare di compravendita che individua il bene, fissa il prezzo e stabilisce i termini di consegna e quello entro il quale bisognerà sottoscrivere il rogito definitivo davanti al notaio. Il contratto preliminare di vendita su una casa da costruire ha per...

Chi da ripetizioni scolastiche deve pagare le tasse? Ecco cosa dice la legge

Spesso accade che ragazzi diplomati o laureati diano ripetizioni a studenti in difficoltà. Dunque, per le ripetizioni e lezioni private si pagano le tasse? Nulla vieta ad uno studente universitario o a un neo-diplomato di prestare ripetizioni scolastiche.  Sussistono, però, dei vincoli per chi è già docente. Costoro, infatti, devono osservare determinate condizioni. Tra queste, vi è una particolare tassazione. I docenti che intendono svolgere attività di doposcuola devono comunicarlo al dirigente scolastico dell’istituto in...

Nola: ecco la prima edizione del Premio Giuridico AIGA

E’ andata in scena la prima edizione del Premio Giuridico Aiga Nola in materia di anomalie bancarie e la problematica del sovraindebitamento. Il premio, organizzato dall’Associazione Italiana dei Giovani Avvocati, è andato alle avvocatesse Donatella Illuminato e Luana Fusco. L’onorificenza, per la quale bisognava presentare un elaborato, era riservata ai giovani avvocati fino ai 35 anni che si sono distinte nelle suddette materie. “L’iniziativa è nata durante il periodo del primo lockdown dall’esigenza di consentire...

I titolari della “legge 104” non sono tenuti a pagare il bollo auto

I titolari della legge 104 non sono tenuti a pagare il bollo auto e quindi possono possedere un veicolo senza pagare tale tributo. Cosa è il bollo auto? Il bollo auto è un tributo locale che deve essere pagato dai proprietari degli autoveicoli e motoveicoli immatricolati in Italia. E’ gestito dalle singole Regioni che regolano l’importo e la riscossione dei veicoli di proprietà dei loro residenti. I beneficiari della legge 104, (meglio nota come legge...

Alla scoperta della legge contro le aggressioni a medici e infermieri

A breve dovrebbe diventare legge il ddl contenente  le “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni“, presentato dall’ex Ministro della Salute Grillo e approvato nel settembre 2019. Nel maggio 2020 il ddl è stato modificato dalla Camera e l’8 luglio si è concluso l’esame da parte della Commissione Igiene e Sanità. Vediamo come è strutturato il testo normativo. Il ddl n. 867-B è composto da...

Indennità di accompagnamento: novità positive per la domanda all’INPS

La Corte di Cassazione negli scorsi giorni ha precisato che la domanda per richiedere l’indennità di accompagnamento è procedibile anche se sul certificato del medico curante non sia stata “spuntata” una particolare casella, ovvero quella riguardante la condizione dell’assistito di non essere in grado di deambulare o di compiere gli atti quotidiani della vita. Infatti, secondo l’ordinanza n. 12549/2020 della Corte di Cassazione, sesta sezione civile, è sufficiente che dalla domanda si evinca la prestazione...

Cos’è il Reddito di Emergenza e chi ne ha diritto

In questo periodo di incertezza economica e lavorativa causa Covid-19, è  d‘obbligo focalizzare l’attenzione sulle misure di sostegno messe in atto dal Governo nazionale a favore delle famiglie. Pertanto ci soffermeremo sul Reddito di Emergenza, alla luce delle direttive consultabili sul sito istituzionale  dell’Inps www.inps.it. Il Reddito di Emergenza (REM) è una misura di sostegno economico  disciplinato dall’articolo 82 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa...

a2it.it

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.