HomeTag081news.it - Olocausto tutti i tag - Zerottounonews.it

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/mattarella-giorno-memoria.jpg

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La cerimonia è stata condotta dall’attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro Francesco Lotoro, il violinista Fabrizio Signorile e la soprano Anna Maria Stella Pansini hanno eseguito i brani musicali “Kol Nidrei”, “Mazurek” e “Traum”, a seguire si è esibito il rapper Davide Milano....

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2023/01/coro-di-voci-bianche-teatro-san-carlo-napoli-1280x720.jpg

In occasione del Giorno della memoria 2023, venerdì 27 gennaio alle ore 18.00, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale si terrà un concerto dal titolo La storia di Brundibar, eseguito dal Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo, diretto da Stefania Rinaldi. Lo spettacolo è dedicato alla memoria dei bambini ebrei deportati nel ghetto di Terezìn (Repubblica Ceca) protagonisti, nel 1944, di una piccola partitura per Voci Bianche: Brundibar di Hans Krasa. L’evento è incluso nel biglietto d’ingresso...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/08/novax-stella-gialla-696x363-1.jpg

La dittatura sanitaria del Covid come la dittatura nazista della Seconda Guerra Mondiale. E’ questa l’ultima becera campagna dei No Vax in Italia ma anche in altri Paesi europei come Germania e Francia. Nei diversi cortei italiani ed europei, infatti, stanno cominciando a spuntare le stelle di David che erano simboli di segregazione per gli Ebrei e, addirittura, in un corteo è spuntato anche un cartellone con un fotomontaggio “Il vaccino rende liberi“, parafrasando l’insegna...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/04/pronto-soccorso-santobono-pausillipon-1280x720.jpg

Un momento di grande commozione a Napoli per l’intitolazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale dei bambini Santobono Pausilipon in memoria del piccolo Sergio De Simone, vittima della follia dell’Olocausto. Sergio De Simone fu condotto ad Auschwitz per fungere da cavia degli esperimenti dei nazisti, fu l’unico italiano tra i 20 bambini di varia nazionalità lì selezionati come cavie umane per esperimenti medici compiuti dal dottor Kurt Heissmeyer nel campo di concentramento di Neuengamme ad Amburgo. Al termine dell’esperimento tutti i...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/01/bambini-shoah.png

Milioni di morti, interi Paesi devastati: la Seconda Guerra Mondiale ha stravolto per sempre il mondo. Ogni 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per ricordare l’orrore di quella guerra e della follia dell’Olocausto che costò la vita a milioni di ebrei. Tra di essi, purtroppo, anche almeno 1 milione e mezzo di bambini, innocenti e indifesi, per nulla risparmiati dalla rabbia nazista. I bambini “impuri” vennero espulsi dalle scuole, dalle attività sportive e...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/12/Incnedio-India-43-morti-1200x900.jpg

Notizie da ogni parte del mondo, tutti i giorni. Eccone 4 per voi: Incendio in India, morte in una fabbrica e in un mercato 43 persone Proteste per la riforma delle pensioni a Parigi, 800mila in strada tra cui anche nuovamente i Gilet Gialli Grande manifestazione di World’s Big Sleep Put a Londra, migliaia in aiuto ai senzatetto a Trafalgar Square Morto a Roma Piero Terracina, nel 1944 fu portato nei campi di sterminio perché...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/12/India_police-1-890x480.jpg

Notizie da ogni parte del mondo, tutti i giorni. Eccone 4 per voi: Dopo la sparatoria a Pearl Harbour, un uomo armato ha assalito una nuova base militare negli USA, questa volta in Florida, 3 morti e 7 feriti La polizia indiana ha ucciso i 4 autori dello stupro-omicidio di una veterinaria in quella che sembrerebbe giustizia sommaria, la versione ufficiale parla di legittima difesa Angela Merkel ha visitato il campo di sterminio di Auschwitz,...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/01/1.png

21 marzo 1999, Notte degli Oscar. Tutti ricorderanno l’urlo gioioso di Sophia Loren e l’exploit di Roberto Benigni che in preda alla felicità balzò sulle poltrone fra le teste degli ospiti in sala. Quella notte il suo film, La vita è bella (1997), riuscì ad accaparrarsi ben tre statuette (miglior film straniero, miglior attore protagonista e migliore colonna sonora) divenendo il film italiano più premiato agli Oscar. Guido Orefice (Roberto Benigni), italiano di origini ebraiche,...